Volvo aggiorna l’elettrica EX90 con la versione 2026, modello che introduce aggiornamenti a livello di architettura elettrica, sistemi di sicurezza e potenza di calcolo.
La novità principale è l’adozione di un sistema elettrico a 800 Volt, che sostituisce il precedente a 400 V. Questa tecnologia consente tempi di ricarica più rapidi e una gestione termica più efficiente, riducendo il calore generato. In condizioni ottimali, la EX90 può recuperare fino a 250 km di autonomia in dieci minuti. Inoltre, l’architettura più leggera contribuisce a migliorare prestazioni ed efficienza energetica.
La EX90 2026 introduce nuove funzioni connesse, come gli avvisi in caso di strade scivolose o incidenti, e l’integrazione tra Emergency Stop Assist ed e-call automatica. Se il conducente non risponde agli avvisi, il sistema arresta la vettura in corsia e contatta automaticamente un centro di emergenza. Sono stati aggiornati anche la sterzata automatica di emergenza, ora attiva anche di notte, e il sistema Park Pilot per il parcheggio parallelo.
La piattaforma elettronica passa a un doppio computer basato su NVIDIA DRIVE AGX Orin, con una capacità di elaborazione pari a 500 TOPS. Questo incremento permette di supportare funzioni avanzate di guida assistita, sicurezza e aggiornamenti software over-the-air.
Non solo le nuove produzioni: i possessori di una EX90 2025 potranno usufruire di un aggiornamento gratuito del computer centrale presso le officine autorizzate.
La gamma si arricchisce infine del tetto panoramico elettrocromico, che consente di regolare la trasparenza del vetro per migliorare comfort e privacy a bordo.