Nuova Volvo XC70, elettrica con Range Extender per la Cina

Il nuovo Volvo XC70 è il primo SUV ibrido plug-in a lunga autonomia del marchio, con oltre 200 km in modalità elettrica. Debutta in Cina e arriverà successivamente anche in Europa.

Volvo ha presentato la XC70, la sua prima auto elettrica con range extender. Al momento i preordini sono aperti in Cina, mentre l’arrivo in Europa è previsto in un secondo momento. La vettura abbina un motore elettrico a una batteria ricaricabile sia alle colonnine di corrente alternata e continua sia tramite un motore termico che funge esclusivamente da generatore.

Design esterno, stile e aerodinamica Volvo

La XC70 è realizzata sulla piattaforma Sma (Scalable Modular Architecture) del gruppo Geely e riprende i tratti tipici dei modelli più recenti della Casa svedese. Il frontale si distingue per i fari verticali a matrice LED con la celebre firma luminosa “martello di Thor” e per la griglia chiusa, caratteristica delle vetture full electric.

Volvo XC70 plug-in hybrid

Nella parte inferiore del paraurti si trova una presa d’aria attiva per migliorare l’aerodinamica. Anche il posteriore mostra uno stile distintivo: le luci a forma di C si integrano nel lunotto creando un effetto corpo unico.

Interni minimal e tecnologia all’avanguardia

Gli interni della XC70 seguono un design minimalista, studiato per unire estetica e praticità. Al centro della plancia troviamo un display da 15,4” per l’infotainment, completamente privo di tasti fisici, mentre dietro al volante è presente uno schermo digitale da 12,3”.

Su richiesta è disponibile anche un head-up display da 92”, mentre la vettura offre di serie sistemi di guida assistita di Livello 2, allarme per l’apertura delle portiere e, su richiesta, assistenza al cambio corsia e parcheggio automatico.

L’abitacolo della Volvo XC70 plug-in hybrid

Il tunnel centrale è funzionale e ben studiato, con portabottiglie a scomparsa e un grande vano portaoggetti. Il tetto panoramico che si estende fino alla seconda fila di sedili aumenta la luminosità e la sensazione di spazio a bordo.

Motore, batterie e autonomia

Volvo non ha ancora diffuso tutti i dati tecnici definitivi, ma conferma che la XC70 può percorrere fino a 200 km in modalità solo elettrica secondo il ciclo CLTC cinese. Con la batteria e il serbatoio pieno, l’autonomia totale raggiunge 1.200 km. La vettura supporta la ricarica rapida in corrente continua, passando dallo 0 all’80% in circa 23 minuti, e offre di serie la carica bidirezionale, che permette di utilizzare la batteria dell’auto per alimentare dispositivi esterni.

Leggi anche:

→ Tutte le novità sul marchio Volvo

→ Listino prezzi VOLVO

Exit mobile version