Volkswagen AG e Anhui Jianghuai Automobile Co., Ltd. (JAC) hanno siglato un protocollo d’intesa a Wolfsburg per definire la prossima fase di trattativa tra le due Aziende, con l’obiettivo di definire una collaborazione a lungo termine per lo sviluppo congiunto di veicoli puramente elettrici in Cina.
Secondo il protocollo d’intesa, le parti avvieranno le discussioni per valutare le prospettive e la fattibilità di una nuova joint venture, focalizzata su veicoli di nuova energia (new energy vehicles, NEV), per iniziare una collaborazione in ambiti come ricerca e sviluppo, produzione, vendite e servizi di mobilità nel settore dei NEV e nella componentistica per ottimizzare i consumi di carburante. La priorità principale sarà lo sviluppo di soluzioni di mobilità a emissioni zero.
Nell’ambito della “Together – Strategy 2025”, il Gruppo Volkswagen si sta concentrando sulla mobilità sostenibile anche a livello mondiale: lancerà un’iniziativa di ampia portata sul fronte della mobilità elettrica e svilupperà più di 30 nuovi veicoli elettrici alimentati puramente a batteria (battery-powered electric vehicles, BEVs) nei prossimi dieci anni. Anhui Jianghuai Automobile Co., Ltd. (JAC) è un’Azienda automobilistica globale che opera in ambito di ricerca e sviluppo, produzione, vendite e assistenza e altre attività legate alla produzione e vendita di veicoli per il trasporto di persone e merci, inclusi i motori. Possiede due Marchi: “Jianghuai” e “Ankai”. Nel primo semestre 2016, JAC ha consegnato 333.639 veicoli e telai (+14,15%). Le vendite di veicoli a propulsione alternativa NEV sono incrementate in modo consistente rispetto all’anno precedente (+261%), mentre le vendite dei SUV hanno fatto segnare una crescita stabile (+30%). Tra i prodotti principali di JAC: mezzi pesanti, di media portata e leggeri, veicoli commerciali multifunzione, SUV, berline, autobus e componenti chiave come telai, cambi, motori e assali.