Renault, Alexandre Malval è il nuovo Direttore del design

Alexandre Malval è il nuovo responsabile del design Renault, succedendo a Gilles Vidal, e torna alla Losanga dopo esperienze in Citroën, Peugeot e Mercedes-Benz.

Cambio ai vertici del design in casa Renault: a partire dal 2 gennaio 2026, Alexandre Malval è il nuovo direttore del Design della Losanga, succedendo a Gilles Vidal, recentemente passato al gruppo Stellantis. Il 55enne designer francese riporterà direttamente a Laurens van den Acker, Chief Design Officer del Gruppo Renault, ed entrerà a far parte del comitato di direzione della marca Renault, come confermato nel comunicato ufficiale.

Alexandre Malval nuovo Direttore design Renault

Per Alexandre Malval, nuovo Direttore del design Renault, si tratta di un ritorno a casa: dopo la laurea al Royal College of Art di Londra, infatti, aveva iniziato la sua carriera proprio in Renault nel 1994, nel Dipartimento Design Avanzato. Due anni più tardi, nel 1996, entra nel Design Center Europe del Gruppo Volkswagen a Barcellona, dove collabora allo sviluppo di diversi progetti per Audi e Volkswagen.

Chi è, la carriera

Il salto decisivo nella sua carriera arriva nel 2001, quando approda al Centro di Creazione Citroën a Parigi, per poi passare in Peugeot. All’interno del gruppo PSA, Malval assume nel 2012 la direzione del design Citroën, guidando una fase di forte rinnovamento stilistico. Tra le sue creazioni più iconiche si ricorda la Citroën C4 Cactus, con gli originali Airbump laterali, diventati simbolo di un design coraggioso e distintivo.

Nel 2018 viene chiamato da Mercedes-Benz per dirigere il nuovo studio di design avanzato di Sophia Antipolis, nel Sud della Francia. Qui contribuisce allo sviluppo dei concept Vision EQS, anticipando i futuri linguaggi estetici della gamma elettrica EQ della Stella di Stoccarda.

Alexandre Malval è il nuovo Direttore design Renault

Con il suo ritorno, Alexandre Malval assume un ruolo chiave nella definizione del nuovo linguaggio stilistico Renault, in un momento di piena transizione verso l’elettrificazione e la digitalizzazione della gamma. La sua esperienza internazionale e la capacità di coniugare innovazione e identità di marca saranno centrali nel delineare la prossima generazione di modelli Renault, tra tecnologia, sostenibilità e design emozionale.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su RENAULT
Video auto Renault provate
Listino prezzi Renault
Notizie su MANAGER, NOMINE dall’automotive

Exit mobile version