Codice della strada

Il Codice della Strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali. Ogni Stato del mondo definisce il contenuto e le modalità di esecuzione e di attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento giuridico interno e agli accordi internazionali.

In Italia il Codice della Strada è stato approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 ed è accompagnato da un Regolamento di attuazione che è entrato in vigore il 1° gennaio 1993.

Il CdS è composto da vari Titoli (Titolo I, Titolo II, ecc.) che trattano di diversi argomenti, dalle costruzioni delle strade alle norme di comportamento per i conducenti; le disposizioni in esso contenute devono essere applicate tenendo anche presente il corrispondente Regolamento di attuazione.

Spesso non è sufficiente nemmeno il regolamento di attuazione a spiegare certe procedure e determinati meccanismi, ragione per cui le circolari interne, quelle del Ministero dei Trasporti nella maggior parte dei casi, sono ben accette nel momento in cui vengono chiariti i punti critici.

Potenza auto elettriche omologata sul libretto, massima e continua
GUIDE CONSIGLI AUTO

Potenza auto elettriche omologata sul libretto, massima e continua

Sul libretto delle auto elettriche la potenza in kW è inferiore a quella dichiara, un dato che consente di risparmiare…
Aria condizionata auto multa, quando c’è la sanzione di 444€
GUIDE CONSIGLI AUTO

Aria condizionata auto multa, quando c’è la sanzione di 444€

Come evitare la sanzione per l'aria condizionata accesa quando l'auto è ferma con motore acceso. Cosa dice il Codice della…
Limiti di velocità da 15 a 130 km/h
GUIDE CONSIGLI AUTO

Limiti di velocità da 15 a 130 km/h

Quali sono i limiti di velocità previsti dal Codice della Strada sulle strade italiane? Una panoramica completa di tutti i…
Con l’auto ibrida si può entrare nella ZTL? Multa annullata a Roma
Notizie auto

Con l’auto ibrida si può entrare nella ZTL? Multa annullata a Roma

Il Giudice di Pace di Roma ha accolto il ricorso contro una multa per l’ingresso delle auto ibride nelle ZTL:…
Guidare con le ciabatte o scalzi è possibile? Si può con le infradito?
GUIDE CONSIGLI AUTO

Guidare con le ciabatte o scalzi è possibile? Si può con le infradito?

Si può guidare con le ciabatte? E' legale stare scalzi alla guida? La Legge non lo vieta ma i problemi…
Pneumatici auto, controlli e posti di blocco della Polizia Stradale
GUIDE CONSIGLI AUTO

Pneumatici auto, controlli e posti di blocco della Polizia Stradale

Pneumatici non a norma e sicurezza stradale: la Polizia Stradale, nell’ambito del progetto “Vacanze Sicure” di Assogomma, ha controllato oltre…
Targa monopattini elettrici, caratteristiche, obblighi e sanzioni
Notizie auto

Targa monopattini elettrici, caratteristiche, obblighi e sanzioni

Tutte le novità sulla targa per monopattini elettrici: requisiti tecnici, modalità di applicazione, obblighi assicurativi e sanzioni.
Alcolock quanto costa, chi lo installa
GUIDE CONSIGLI AUTO

Alcolock quanto costa, chi lo installa

Firmato il decreto sull'Alcolock: quanto costa l'installazione del dispositivo obbligatorio per chi è stato condannato per guida in stato di…
Autovelox, nuove regole dal 12 giugno 2025, ecco cosa cambia in 5 punti
GUIDE CONSIGLI AUTO

Autovelox, nuove regole dal 12 giugno 2025, ecco cosa cambia in 5 punti

Dal 12 giugno 2025 entrano in vigore le nuove regole sugli autovelox: limiti d’uso, obbligo di omologazione, contestazione immediata, segnalazione…
Autovelox non omologato ma solo “approvato”, quando è possibile fare ricorso
GUIDE CONSIGLI AUTO

Autovelox non omologato ma solo “approvato”, quando è possibile fare ricorso

La Cassazione chiede lo spegnimento degli autovelox non omologati e l’annullamento dei verbali, bocciando la circolare del Ministero 2025. Ma…
Guida sotto effetto di droghe, cosa cambia con il nuovo CDS
Notizie auto

Guida sotto effetto di droghe, cosa cambia con il nuovo CDS

Non si parla più di "guida sotto l’effetto di droghe", ma di "guida dopo aver assunto droghe": una differenza enorme.…
Rottamare auto con fermo amministrativo, quando è possibile
GUIDE CONSIGLI AUTO

Rottamare auto con fermo amministrativo, quando è possibile

Cancellare il veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) con il fermo amministrativo non è sempre possibile, ma in alcuni casi…

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto