Seat, a pochi mesi dall’aggiudicazione della gara d’appalto, consegna le prime Leon su cui viaggeranno Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri. Nella città di Verona, dove risiede la sede italiana della casa automobilistica spagnola, l’ufficialità dell’accordo tra Seat e le Forze dell’Ordine.
AUTO FORZE DELL’ORDINE – Per la prima volta Polizia e Carabinieri viaggeranno sulla stessa vettura, cioè la Seat Leon. La scelta di questo modello evidenzia la volontà di compiere un passo strategico all’insegna dell’efficienza e del risparmio in termini di consumi ed emissioni. Caratteristiche che appunto contraddistinguono Seat per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Il Marchio appartenente al Gruppo Volkswagen ha vinto la gara d’appalto per la fornitura iniziale di 206 vetture, 100 destinate alla Polizia di Stato e 106 all’Arma dei Carabinieri, con la possibilità di una fornitura totale fino a 4.000 unità nel corso dei prossimi 3 anni. L’aggiudicazione di questa gara pubblica rappresenta per Seat un’importante affermazione della strategia di crescita e consolidamento in ambito Flotte e della propria immagine. Finora sono già stati raccolti 925 ordini, di cui 475 “pantere” e 450 “gazzelle”.
DOTAZIONI SPECIALI – Le Seat Leon volanti e radiomobili sono dotate dell’efficiente motore 2.0 TDI 150 CV con cambio manuale a 6 rapporti che contraddistingue le versioni FR e, oltre a sfoggiare una nuova livrea con diverse modifiche grafiche, sono state preparate ed equipaggiate con particolari dotazioni volte a rispondere alle delicate e specifiche esigenze delle Forze dell’Ordine. Le vetture sono prodotte in Spagna presso lo stabilimento Seat di Martorell (nei pressi di Barcellona), e vengono trasferite in Italia per la successiva trasformazione presso la N.C.T. – Nuova Carrozzeria Torinese di Chivasso (azienda che dal 2003 trasforma ed equipaggia la gran parte delle vetture in uso alle Forze dell’Ordine), con il supporto e il contributo degli esperti della Qualità Seat e di Volkswagen Group Italia.
TEST – In fase di sviluppo delle “pantere” e delle “gazzelle” sono stati effettuati rigorosi test per garantire l’affidabilità e la qualità del prodotto, tra cui oltre 16.000 km percorsi dai prototipi e più di 100.000 movimenti di apertura/chiusura porte. Prima della produzione, il test più estremo: oltre 30.000 km senza alcuna sosta. Tutte le vetture sono coperte da un pacchetto di garanzia e manutenzione della durata di sei anni o 150.000 km a tutela della qualità originale del prodotto, e possono contare sulla completezza dei servizi offerti dai tecnici Seat su tutto il territorio nazionale. I servizi post vendita inclusi nell’offerta, unitamente al processo di trasformazione delle vetture eseguito presso la Nuova Carrozzeria Torinese, corrispondono a più del 60% del valore totale di ogni vettura, a beneficio del mercato del lavoro del nostro Paese.
PREZZI – ► LEON 3 PORTE► LEON 5 PORTE► LEON WAGON 5 PORTE ► LEON CROSSOVER 5 PORTE► LISTINO SEAT