Renault amplia la sua gamma, a Mosca infatti è stato presentato l’inedito crossover Renault Kaptur con trazione a quattro ruote motrici. Kaptur fa parte dei dieci nuovi modelli annunciati all’inizio dell’anno da Carlos Ghosn. Renault prosegue la sua strategia di espansione internazionale, specialmente sul mercato russo. La sua commercializzazione sul popolare segmento dei SUV, in forte crescita, aiuterà Renault a rinforzare la sua posizione in Russia e sui mercati dell’Unione Economica Euro-Asiatica. Questo nuovo modello si aggiunge all’offerta proposta da Renault in Russia per completare la gamma dei crossover e SUV composta da Sandero Stepway, Duster e Koleos.
RENAULT KAPTUR CARATTERISTICHE – Proprio come il suo nome, che sfoggia fieramente la lettera K per il mercato russo, anche le dimensioni di Kaptur sono specifiche. La trazione a quattro ruote motrici è un importante punto di forza per far fronte alle differenti condizioni climatiche di questa regione. La parte frontale segue la nuova strategia del design Renault con la grande losanga verticale valorizzata su un fondo nero brillante. La parte superiore della calandra presenta una trama a nido d’ape, mentre la parte inferiore del paraurti dona una sensazione di robustezza al veicolo. Il cofano scolpito e gli inserti delle portiere esprimono robustezza. Come nella parte anteriore, uno degli elementi chiave del design è la firma luminosa a forma di C dei fari posteriori a LED con effetto 3D. Il portamento di Kaptur ricorda quello di un fuoristrada, agile e affidabile, con angoli di attacco di 20 gradi e angoli di fuga di 31 gradi per un’altezza libera dal suolo di 204 millimetri (a vuoto).
RENAULT KAPTUR INTERNI – Oltre alle sue linee esteriori eleganti e audaci, Kaptur offre un abitacolo raffinato, elegante e accogliente, che può essere personalizzato per ottenere un’atmosfera interna unica. I passeggeri godono di un comfort eccezionale, mentre il guidatore beneficia della posizione di guida più rialzata del segmento (708 millimetri dal suolo).