WRC2016 al Rally di Spagna Sébastien Ogier si conferma campione del mondo del Mondiale Rally, aggiudicandosi così la quarta corona iridata della sua splendida carriera come Juha Kankkunen e Tommi Makinen. Il francese, al volante della fidata VolkswagenPolo R, ha dominato il Rally di Spagna rimontando lo svantaggio iniziale della prima giornata di gara. Il rally in terra iberica ha confermato inoltre la crescita delle Hyundai che si classificano subito dietro alla Volkswagen Polo R di Ogier, rispettivamente con Dani Sordo e Thierry Neuville.
Rally Francia WRC 2016 ORDINE D’ARRIVO (TOP 10)
Pos
Pilota
Auto
Tempo
1.
Sébastien Ogier
Volkswagen Polo R WRC
3:13’03.6
2.
Daniel Sordo
Hyundai i20 WRC ’16
+15.6
3.
Thierry Neuville
Hyundai i20 WRC ’16
+1’15.0
4.
Hayden Paddon
Hyundai i20 WRC ’16
++1’27.8
5.
Mads Ostberg
Ford Fiesta RS WRC
+3’24.4
6.
Ott Tanak
Ford Fiesta RS WRC
+5’24.9
7.
Kevin Abbring
Hyundai i20 WRC
+7’31.3
8.
Jan Kopecký
Škoda Fabia R5
+9’05.1
9.
Jonas Andersson
Škoda Fabia R5
+9’20.4
10.
Craig Breen
Citroën DS3 WRC
+9’57.1
WRC 2016 Rally SPAGNA –Con il successo al Rally di Spagna, Sébastien Ogier e Julien Ingrassia hanno ottenuto per la quarta volta consecutiva il Titolo di Campioni del Mondo Rally. I due francesi hanno portato la loro Polo R WRC alla quinta vittoria stagionale su undici gare fin qui disputate (nono piazzamento sul podio), precedendo le Hyundai di Sordo e Neuville. Con 222 punti in classifica generale, Ogier e il suo copilota hanno vinto il titolo matematicamente con due gare ancora da disputare. All’inizio del Rally di Spagna i compagni di team Mikkelsen/Jæger erano i rivali per la corsa al successo finale più vicini in classifica. Sabato, però, quando occupavano la terza posizione in graduatoria, affrontando la 12esima speciale, i norvegesi sono stati costretti al ritiro da un’uscita di strada. Al contrario Latvala, pur essendosi dovuto ritirare venerdì per una sospensione danneggiata, è riuscito a rientrare in gara sabato e, dopo avere vinto cinque prove speciali, è risalito fino al 14esimo posto finale. Inoltre, ha vinto la Power Stage precedendo Ogier e Sordo, conquistando i tre punti in palio. A due gare dalla fine della stagione, resta quindi da assegnare il Titolo Costruttori. La Volkswagen comanda la classifica e già dal prossimo appuntamento (Rally di Gran Bretagna, 27-30 ottobre) potrebbe conquistare il quarto alloro consecutivo. Ora il vantaggio rispetto alla Hyundai è di 62 punti, al termine del prossimo rally basterebbero 43 punti per la vittoria matematica.