WRC2016 al Rally di Corsica, 11ª prova del mondiale, la zampata del campione Sebastien Ogier che per la prima volta in carriera conquista la gara sull’isola francese. Quello del tre volte campione del mondo, al volante della VolkswagenPolo R, è stato un dominio assoluto conquistando 5 prove speciali sulle 10 totali. Agli avversari solo le briciole: la power stage conclusiva è stats vinta da Kris Meeke, al volante della CitroënDS3 WRC. Sul podio al secondo posto si è classificato l’ottimo alfiere HyundaiThierry Neuville, davanti alla Polo R di Andreas Mikkelsen che a sua volta ha preceduto il compagno di squadra Jari-Matti Latvala. Chiude la top 5 del Rally di Francia il giovane della Citroën Craig Breen.
Rally Francia WRC 2016 ORDINE D’ARRIVO (TOP 10)
Pos
Pilota
Vettura
tempo
1
Sébastien Ogier
Volkswagen Polo R WRC
4.07’17”0
2
Thierry Neuville
Hyundai i20 N.G. WRC
+46″4
3
Andreas Mikkelsen
Volkswagen Polo R WRC
+1’10″0
4
Jari-Matti Latvala
Volkswagen Polo R WRC
+1’35″6
5
Craig Breen
Citroën DS3 WRC
+2’18″6
6
Hayden Paddon
Hyundai i20 N.G. WRC
+3’06″9
7
Daniel Sordo
Hyundai i20 N.G. WRC
+4’53″9
8
Eric Camilli
Ford Fiesta RS WRC
+5’37″7
9
Mads Ostberg
Ford Fiesta RS WRC
+6’26″6
10
Ott Tanak
Ford Fiesta RS WRC
+7’05″0
WRC 2016 Rally FRANCIA – Una vittoria di casa che vale oro. Sébastien Ogier ha vinto il Rally di Francia e oltre ad avere raggiunto le 36 vittorie in carriera, ha compiuto un deciso passo in avanti per la conquista del quarto titolo mondiale WRC. Sulle strade della Corsica, il francese ha guidato la sua Polo R WRC in modo impeccabile fin dal via, conquistando 5 prove speciali sulle 10 totali. Il successo ha permesso a Ogier di incrementare il suo vantaggio nella classifica del Mondiale Piloti, ora salito a 68 lunghezze. Al secondo posto in graduatoria c’è il compagno di team Andreas Mikkelsen che ha chiuso la gara al terzo posto dietro a Neuville (su Hyundai). Proprio Mikkelsen e Neuville sono gli unici piloti ancora matematicamente in corsa per la conquista del Mondiale Piloti. Nel giorno in cui la Polo R WRC ha conquistato la 40esima vittoria su un totale di 49 rally disputati fin dall’inizio dell’avventura nel WRC, il risultato del team Volkswagen è stato completato dal quarto posto di Latvala. In vista della prossima gara, il Rally di Spagna, al leader della classifica Ogier sarebbe sufficiente, per esempio, classificarsi terzo e ottenere un punto aggiuntivo nella Power Stage per conquistare il Titolo Piloti, indipendentemente dal risultato dei suoi avversari. Allo stesso modo, alla Volkswagen basterebbero 20 punti in più rispetto alla Hyundai per vincere il quarto Titolo Costruttori di fila.