Citroën ha effettuato la prima sessione di test della vettura che parteciperà al Campionato del Mondo Rally dalla prossima stagione. Kris Meeke ha potuto verificare l’affidabilità e le prestazioni di questo modello di nuova generazione sulle piste in terra di Château de Lastours e di Fontjoncouse. È importante ricordare che si tratta di una World Rally Car nella definizione 2017, decisamente diversa dai modelli del 2011, nell’estetica e nella sonorità! La carrozzeria, più larga di 55 mm, presenta innovazioni aerodinamiche, con paraurti anteriore provvisto di una lama, prese e sfoghi d’aria pronunciati, diffusore posteriore. Chiaro richiamo alle mitiche Gruppo B degli anni Ottanta!
CITROËN WRC 2017 – Il motore 1.6 turbo a iniezione diretta è ora equipaggiato di una flangia da 36 mm, come le Citroën C-Elysée WTCC. I suoi circa 380 CV di potenza saranno senz’altro apprezzati dai piloti. Inoltre, il peso minimo regolamentare è stato ridotto di 25 kg e la trasmissione integrale è ora dotata di differenziale centrale, che migliora la motricità. Questa nuova generazione di World Rally Car è stata ideata dalla FIA e dai costruttori per dare nuovo slancio al Mondiale Rally. Dopo l’annuncio del ritorno alla disciplina a partire dal 2017, Citroën mira a un ruolo da protagonista in questa ventata di rinnovamento, con l’obiettivo di conquistare nuove vittorie e nuovi titoli.