Dopo la Languedoc, Citroën Racing ha preso la direzione dell’Algarve per la seconda sessione di prove della World Rally Car 2017. Pioggia, grandine, nebbia e anche un po’ di… sole hanno accompagnato il lavoro del team. Prima di disputare il Rally del Portogallo con l’Abu Dhabi Total World Rally Team, gli equipaggi Kris Meeke/Paul Nagle e Stéphane Lefebvre/Gabin Moreau hanno iniziato il loro lavoro al volante dell’esemplare prodotto dal Centro tecnico di Versailles.
In fermento sin dai primi schizzi, il centro studi ha iniziato con grande entusiasmo a disegnare ogni pezzo:
“L’approccio è sempre lo stesso: studiare componenti resistenti e leggeri, con alla base la ricerca di centratura e di abbassamento del baricentro. Gli equipaggi, insieme agli ingegneri e ai tecnici che utilizzeranno la vettura danno poi il loro parere. In particolare va ottimizzato lo smontaggio dei pezzi che andranno sostituiti nelle soste di assistenza. » «Questo lavoro si fonda sull’esperienza di oltre vent’anni ai massimi livelli del rally mondiale, ma abbiamo arricchito le nostre conoscenze effettuando test con una DS 3 WRC da laboratorio”.
Dopo la convalida da parte del centro di calcolo, i progetti sono stati affidati ai laboratori (trasmissioni, sospensione-sterzo-freni, elettronica, materiali plastici…) per la produzione dei componenti e il montaggio dei sotto gruppi. L’assemblaggio del primo prototipo, concentrato in meno di un mese, ha concretizzato gli sforzi dei vari team:
“E’ stato un momento critico, perché alcuni elementi richiedono un lungo periodo di fabbricazione. In officina i tecnici hanno lavorato in lean production per essere pronti nei tempi. Anche dopo due sessioni di prova, siamo solo all’inizio dell’avventura. L’analisi dei dati e delle sensazioni dei piloti ci permettono di modificare la definizione tecnica, scegliendo soluzioni efficaci. Stiamo anche preparando una seconda auto, che sarà presto usata su asfalto. Questo lavoro su più fronti (dal telaio al motore, alla trasmissione o all’aerodinamica) proseguirà fino a quando dovremo omologare l’auto per il Rally di Montecarlo 2017. Un appuntamento lontano, ma così ….vicino”!