Il terzo giorno di gara vede ancora protagoniste le tre Peugeot DKR, che mantengono le posizioni al primo (#104), secondo (#106) e terzo posto (#100) della classifica generale del Silk Way Rally, allungando in modo significativo il distacco dai rivali. Sébastien Loeb e Daniel Elena a bordo della nuova Peugeot 3008DKR Maxi hanno conquistato una tappa complicata, davanti a Stéphane Peterhansel e Jean-Paul Cottret. Anche se con qualche difficoltà nella tappa 3, Cyril Despres e David Castera conservano la posizione in classifica.
—
3^ tappa SILK WAY RALLY 2017 classifica completa
—
Silk Way Rally 2017 3^ tappa | COM’È ANDATA – La terza tappa del Silk Way Rally si è svolta in condizioni molto diverse dalle due speciali precedenti: piste in terra e molta vegetazione, tempo secco, ben lontano dal diluvio della gara di apertura. La speciale, due volte più lunga di quella di ieri, è stata di 329 chilometri, 3 ore e 10 di sforzo fisico e mentale. Le Peugeot DKR hanno registrato punte di altissima velocità, a oltre 200 orari. Paesaggio diverso ma classifica immutata: le tre Peugeot occupano le prime tre posizioni in classifica generale, nonostante i problemi del detentore del titolo Cyril Despres. Sébastien Loeb ha attaccato duramente sin dalla partenza per riprendere velocemente secondi al suo compagno di squadra Stéphane Peterhansel: con 4 minuti e 34 secondi di vantaggio all’arrivo della speciale, recupera il primo posto della classifica generale, con 3 minuti e 15 secondi. Il primo rivale del Dream Team è a circa 40 minuti. A qualche chilometro da metà gara, Cyril Despres ha fatto un piccolo errore di navigazione. Si è bloccato in una buca ed è ripartito dopo 12 minuti. Anche se non sale sul podio oggi, conserva il terzo posto in classifica generale con 21 minuti di vantaggio.
Sébastien Loeb, Pilota del Team Peugeot Total, vincitore della tappa 3/1° in classifica generale
Stéphane Peterhansel, Pilota del Team Peugeot Total, 2° nella tappa 3/2° in classifica generale
Cyril Despres, Pilota del Team Peugeot Total, 4° nella tappa 3/3° in classifica generale
Nella quarta tappa dell’ 11 luglio, il percorso tra Kostanay e Astana, in Kazakistan, propone 908 km, di cui 373 km cronometrati. I concorrenti dovranno affrontare tratti veloci e seguire il letto di un fiume. Una sezione di collegamento di 342 km permette di raggiungere la capitale del Kazakistan, Astana.