L’autodromo di Monza è il primo circuito al mondo ad utilizzare la realtà aumentata per immergere i visitatori in un’esperienza unica ed emozionante. Si tratta dell’Augmented Reality Tour, un viaggio tra le strutture del circuito accompagnati da una guida esperta che nei punti più significativi del percorso attiverà degli speciali occhiali multimediali, indossati dai visitatori, per mostrare ricostruzioni in tre dimensioni, filmati storici e racconti legati alla pista monzese e al mondo del motorsport.
La realtà aumentata dell’Autodromo Nazionale Monza è un arricchimento della percezione sensoriale con informazioni aggiuntive non rilevabili attraverso l’osservazione diretta. Questa mediazione fra reale e virtuale avviene in tempo reale grazie a degli occhiali multimediali con lenti trasparenti e consente all’utente di interagire con essa. L’applicazione di questo nuovo paradigma rappresenta una pietra angolare in grado di unire l’enorme patrimonio del circuito e l’utenza, in un racconto dal vivo della storia del Tempio della Velocità estremamente coinvolgente. Il tour di Monza dura circa un ora.