Calendario Formula E 2025, date, circuiti, piloti e squadre

Calendario Formula E 2025: dove si corre? Paesi, date e piste del campionato mondiale elettrico su ruote scoperte.

La Formula E ha ufficialmente annunciato il calendario della stagione 2025, undicesimo campionato del mondo per la serie 100% elettrica. Dopo un 2024 segnato da emozioni e colpi di scena, la prossima stagione promette di essere ancora più avvincente, con l’inclusione di nuove tappe e il ritorno di circuiti iconici che esalteranno le capacità delle monoposto elettriche Gen3 Evo. In questa edizione non è presente l’Italia.

Calendario Formula E: le date e le città

La stagione 2024/25 inizia a São Paulo sabato 7 dicembre 2024, segnando la prima volta in cui il Brasile ospita l’apertura della stagione di Formula E. Se la Stagione 10 è un’indicazione, possiamo aspettarci un evento simile al precedente, battagliato fino all’ultima curva all’Anhembi Sambadrome.

Dopo il Brasile, si vola a Città del Messico per uno degli eventi più popolari e più seguiti del calendario di Formula E. L’Autodromo Hermanos Rodríguez accoglie i fan messicani appassionati della categoria, per il secondo round della stagione.

Edoardo Mortara, Maserati MSG Racing, Maserati Tipo Folgore

La Formula E torna a intrattenere la folla di Città del Messico, prima di spostarsi nel suggestivo territorio dell’Arabia Saudita per il primo doppio appuntamento della stagione, con gare in programma venerdì 14 e sabato 15 febbraio 2025. Un appuntamento fisso del calendario dalla Stagione 5, e il prossimo anno vedrà una nuova location in Arabia Saudita per la settima apparizione della Formula E in questo territorio.

Miami torna in calendario dopo aver ospitato la prima gara di Formula E sul suolo statunitense nella stagione inaugurale. La GEN3 Evo promette emozioni con gare ruota a ruota all’Homestead Miami Speedway, un circuito abituale del calendario NASCAR.

ePrix Germania Formula E

La Formula E è perfetta per le iconiche strade del Principato di Monaco, con azione e sorpassi sullo stesso layout che fa da cornice al mondiale di Formula 1. Per la prima volta, Monaco ospita un doppio appuntamento con gare consecutive nel Principato sabato 3 e domenica 4 maggio 2025.

Dopo un debutto incredibile nel 2024, la Formula E offre il doppio dell’azione con gare su due giorni a Tokyo, che diventa anch’esso un appuntamento double header e dà il via ad una serie di tre gare in Asia. La Cina, tornata in calendario nella Stagione 10, ospita nuovamente due gare a Shanghai alla fine di maggio. Inoltre, dopo un anno di assenza, Jakarta torna in calendario con una gara sabato 21 giugno 2025.

ePrix Londra Formula E

Il campionato ritorna in Europa per due doppi appuntamenti a luglio. Si parte con Berlino, sabato 12 e domenica 13 luglio, che mantiene il primato di essere l’unica città presente in calendario fin dalla prima stagione. Il gran finale è in programma a Londra, dove il campione viene incoronato nella capitale britannica con un doppio appuntamento previsto per sabato 26 e domenica 27 luglio.

CALENDARIO Formula E 2025, DOVE SI CORRE, LE DATE

ROUND LOCALITÀ NAZIONE DATA
(classifica su link)
1 San Paolo Brasile 7 dicembre 2024
2 Città del Messico Messico 11 gennaio 2025
3-4 Jeddah Arabia saudita 14-15 febbraio 2025
5 Miami Stati Uniti d’America 12 aprile 2025
6-7 Monte Carlo Monaco 3-4 maggio 2025
8-9 Tokyo Giappone 17-18 maggio 2025
10-11 Shanghai Cina 31 maggio – 1 giugno 2025
12 Jakarta Indonesia 21 giugno 2025
13-14 Berlino Germania 12-13 luglio 2025
15-16 Londra Regno Unito 26-27 luglio 2025
Calendario Formula E 2025, dove si corre, le date, le classifiche delle singole gare
La stagione 2025 di Formula E si chiude a Londra nel weekend del 26-27 luglio 2025

Formula E 2025 team e piloti

TEAM MONOPOSTO # PILOTI
Jaguar TCS Racing Jaguar I-Type 7 9 Mitch Evans
37 Nick Cassidy
Envision Racing Jaguar I-Type 7 4 Robin Frijns
16 Sébastien Buemi
Andretti Global Porsche 99X Electric 27 Jake Dennis
51 Nico Müller
TAG Heuer Porsche Formula E Team Porsche 99X Electric 13 António Félix da Costa
Pascal Wehrlein
1 Pascal Wehrlein
Kiro Race Co Porsche 99X Electric WCG3 33 Dan Ticktum
3 David Beckmann
DS Penske DS E-Tense FE25 25 Jean-Éric Vergne
7 Maximilian Günther
Maserati MSG Racing Maserati Tipo Folgore 2 Stoffel Vandoorne
55 Jake Hughes
Nissan Formula E Team Nissan e-4ORCE 05 17 Norman Nato
23 Oliver Rowland
NEOM McLaren Formula E Team Nissan e-4ORCE 05 8 Sam Bird
5 Taylor Barnard
Mahindra Racing Mahindra M11Electro 21 Nyck de Vries
28 Edoardo Mortara
Lola – Yamaha ABT Lola-Yamaha T001 11 Lucas Di Grassi
22 Zane Maloney
Scuderie e piloti Formula E 2025

Leggi anche:

Calendario Formula E 2025
Classifiche Formula E 2025
Maserati in Formula E fino al 2030
Risultati gare, classifiche e notizie Formula E
EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version