F1 2016 Gp d’Austria, nona gara di questa stagione. Dopo l’esordio assoluto del Mondiale in Azerbaijan il Circus riparte dal tracciato austriaco di Spielberg, ora Red Bull Ring di proprietà della Reb Bull. A Spielberg si torna a correre da due anni dopo l’ultima corsa del 2003, recentemente l’impianto è stato acquistato Dietrich Mateschitz, gran capo della Red Bull, il quale l’ha ammodernato secondo gli standard voluti da Bernie Ecclestone. Oltre alle macchine, a inizio anno lo Spielberg ha anche ospitato la Red Bull Air Race, ma al di sopra della pista. Novità assoluta targata 2016 riguarda la bandiera a scacchi che all’arrivo della monoposto vincitrice del GP è sventolata per la prima volta nella storia della Formula 1 da un tifoso. Si tratta di una novità promozionale decisa dagli organizzatori d’intesa con la Fia. Il tifoso è scelto tra chi ha acquistato il biglietto attraverso una selezione foto-video in una sorta di simulazione al fan village.
Dal ritorno in calendario del Gp d’Austria a dominare incontrastata è la Mercedes-AMG di Nico Rosberg, vincitore sia nel 2014 e nel 2015. E proprio il tedesco, leader dell’attuale classifica iridata, è il più accreditato al successo quest’anno. Rosberg dopo un picciolo digiuno di vittorie e tornato ad occupare il primo gradino del podio nell’ultimo Gp d’Europa, anche approfittando del weekend sfortunato del suo compagno/rivale Lewis Hamilton. L’anno scorso la strategia su una sola sosta si dimostrò cruciale per la vittoria di Rosberg, anche se fu influenzata da una safety car nelle prime fasi di gara.
In TV il Gp d’Austria è visibile in diretta solo su Sky mentre è trasmesso in differita sulla Rai. Semaforo verde dunque all’orario canonico europeo delle 14:00 con la diretta su Sky Sport F1.
GP AUSTRIA 2016 RED BULL RING ORARI TV SKY E RAI
Venerdì 01 Luglio (PROVE LIBERE)
10:00-11:30: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1, differita su Rai Sport 2 alle 15:30)
15:30-17:00: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1, differita su Rai Sport 2 alle 18:30)
Sabato 02 Luglio (PROVE LIBERE E QUALIFICHE)
12:00-13:00: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1, differita su Rai Sport 2 alle 15:30)
15:30-17:00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita su Rai 2 alle 17:55)
Domenica 03 Luglio (GARA)
14:00: Gara (diretta su Sky Sport F1, differita su Rai 2 alle 18:35)
F1 Gp Austria PIRELLI – Per il Gp d’Austria al Red Bull Ring Pirelli mette a disposizione dei piloti le tre mescole più morbide nella gamma P Zero: soft, supersoft e ultrasoft. Il circuito dello Spielberg è probabilmente il luogo in cui la Formula 1 più si avvicina a una tappa del rally: con grandi cambi di elevazione e una sequenza di curve veloci e tortuose.
– CLICCA PER FORUM F1
– CLICCA PER CLASSIFICHE F1 2016
– CLICCA PER CALENDARIO F1 2016