Polestar ha ufficialmente presentato il Model Year 2026 della Polestar 3, introducendo significativi aggiornamenti che riguardano sia il powertrain sia le dotazioni tecnologiche.
Il cambiamento più importante riguarda l’adozione di un’architettura a 800 volt, che consente di ridurre i tempi di ricarica fino al 25%. Grazie a questa tecnologia, è possibile utilizzare colonnine fino a 350 kW per passare dal 10% all’80% di carica in soli 22 minuti.
La Polestar 3 Model Year 2026 monta inoltre nuove batterie CATL da 92 e 106 kWh, che garantiscono un incremento del 6% nell’efficienza WLTP, nonostante i powertrain aggiornati offrano prestazioni superiori rispetto alla precedente generazione.
Polestar 3 2026 versioni, autonomia
La nuova Polestar 3 è disponibile in tre varianti. La Rear Motor monta un motore posteriore sincrono da 333 CV e 480 Nm, raggiunge i 210 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi, con un’autonomia WLTP di 604 km.
La Dual Motor aggiunge un motore anteriore asincrono, scollegato quando non serve per risparmiare energia. Offre 544 CV e 740 Nm, tocca i 230 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, con autonomia di 635 km.
La Performance, derivata dalla Dual, arriva a 680 CV e 870 Nm, accelerando da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e con un’autonomia di 593 km. Tutte le versioni condividono il motore posteriore sviluppato da Polestar e l’anteriore asincrono per massimizzare l’efficienza.
Polestar 3 | Rear motor | Dual motor | Performance |
---|---|---|---|
Potenza | 245 kW (333 CV) | 400 kW (544 CV) | 500 kW (680 CV) |
Coppia | 480 Nm | 740 Nm | 870 Nm |
0-100 km/h | 6.5 s | 4.7 s | 3.9 s |
0-60 mph | 6.3 s | 4.5 s | 3.8 s |
Velocità massima (mph) | 210 km/h | 230 km/h | 230 km/h |
Autonomia, WLTP | 604 km | 635 km | 593 km |
Consumi, WLTP kWh/100 km | 17.6 – 21.6 | 19.1 – 23.4 | 20.6 – 23.4 |
Batteria, tipo | 800 V ioni di litio | 800 V ioni di litio | 800 V ioni di litio |
Capacità batteria (lorda) | 92 kWh | 106 kWh | 106 kWh |
Ricarica AC | Fino a 11 kW | Fino a 11 kW | Fino a 11 kW |
Ricarica AD | Fino a 310 kW | Fino a 350 kW | Fino a 350 kW |
Polestar 3 prezzi
I prezzi della Polestar 3 vanno da circa 86.000 a quasi 110.000 euro. Inoltre nel Model Year 2026 la tecnologia a bordo della Polestar 3 è stata aggiornata con il processore NVIDIA DRIVE AGX Orin, che moltiplica per otto la capacità di calcolo. Questo miglioramento consente una gestione più avanzata del powertrain, dei sistemi di sicurezza attiva e dell’infotainment.
L’aggiornamento non sarà limitato ai nuovi modelli: Polestar prevede di estenderlo anche agli esemplari già prodotti, tramite la rete ufficiale nel corso del 2026.
Leggi anche:
→ Listino prezzi Polestar 3
→ Tutte le novità sul marchio POLESTAR