Vendite auto in Europa maggio 2025, dati di mercato aggiornati e analisi

Nell'ultimo mese di maggio il mercato auto in Europa ha registrato una lieve crescita, ma non sufficiente per risollevare il settore che deve fare i conti anche con la crescita dei marchi cinesi.

Nel mercato auto nel mese di maggio 2025 le immatricolazioni di auto in Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) sono cresciute dell’1,6% rispetto a maggio 2024, ma nel periodo gennaio-maggio 2025 il mercato risulta pressoché stagnante (+0,1%, 5.572.458 unità). Il settore automobilistico dell’Europa Occidentale resta ancora sotto i livelli pre-pandemia, con volumi inferiori del 19,7% rispetto al 2019, a differenza del mercato globale che ha già recuperato, registrando nel 2024 una crescita del 7,5% rispetto al 2019.

Auto vendute in Europa maggio 2025

Dopo la flessione di aprile, il mercato auto europeo torna in lieve crescita: a maggio 2025 sono state immatricolate 1.113.194 vetture nell’area UE+EFTA+UK, pari a un +1,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Ma il bilancio dei primi cinque mesi dell’anno resta sostanzialmente stabile: 5.572.458 immatricolazioni, con un incremento marginale dello 0,1%.

Andamento delle vendite di auto nuove in Europa nel mese di maggio 2025

Tra i singoli mercati, Spagna protagonista con un +18,6% mensile, seguita dai Paesi EFTA (+10,5%). Germania (+1,2%) e UK (+1,6%) crescono lievemente, mentre Francia crolla (-12,3%) e Italia resta quasi ferma (+0,1%). Nel cumulato annuo: UE in calo dello 0,6%, Italia -0,5%, Germania -2,4%, Francia -8,2%, mentre Spagna (+13,6%), UK (+2,8%) ed EFTA (+5,9%) mostrano segnali positivi.

Vendite auto cinesi in crescita

A maggio 2025 in Europa si è consolidata la crescita dei marchi cinesi che hanno raggiunto una quota di mercato del 5,9% in Europa, più del doppio rispetto al 2,9% dello scorso anno. Le immatricolazioni sono cresciute del 111%, toccando le 65.808 unità su un mercato totale di 1.107.517 auto (+2,5%). I dazi UE sulle elettriche non hanno frenato i costruttori cinesi, che hanno virato su ibride e termiche, ora in forte espansione.

MG ha superato Fiat nei primi 5 mesi (133.400 vs 125.300 immatricolazioni), Jaecoo ha sorpassato Honda, Omoda ha superato Mitsubishi e Leapmotor ha venduto più di DS e Lancia. La spagnola Ebro, grazie alla partnership con Chery, ha anch’essa battuto Lancia. BYD, infine, sfiora Tesla a maggio, restando dietro di sole 40 unità ma con un clamoroso +397%.

Vendite auto elettriche, ibride, benzina e diesel

Nei primi cinque mesi del 2025, le auto elettriche a batteria (BEV) hanno raggiunto il 15,4% del mercato UE (701.089 unità), in crescita rispetto al 12,1% del 2024. Le ibride non plug-in dominano con una quota del 35,1% (1,6 milioni di unità), spinte soprattutto da Francia (+38,3%) e Spagna (+34,9%). I plug-in hybrid crescono al 8,2% (375.182 unità), con forti aumenti in Germania (+52,8%) e Spagna (+66,6%).

Vendite auto elettriche, ibride, benzina e diesel in Europa nel mese di maggio 2025

Al contrario, le auto a benzina e diesel crollano al 38,1% del mercato complessivo, in netto calo rispetto al 48,5% del 2024. Le benzina scendono al 28,6% (-20,2%) e le diesel al 9,5% (-26,6%). Francia registra i cali più forti: -34,3% per le benzina.

Chi ha venduto di più in Europa

A maggio 2025 il gruppo Volkswagen guida il mercato europeo con 309.930 auto (+3,4%), trainato da Skoda (+15,7%) e Cupra (+32,4%). Stellantis perde il 3% (168.839 unità), penalizzata dai cali di Fiat (-11,5%), Opel (-8,9%) e Lancia (-80,2%), nonostante i segnali positivi di Alfa Romeo (+21,5%) e Peugeot (+7,5%).

Cresce anche Renault (+4,6%) grazie a Dacia (+13,2%), mentre Hyundai-Kia (-4%) e Toyota (-1,7%) sono in flessione. Tra i premium, bene BMW (+5,6%) e Mercedes (+1,9%), stabili Ford (+1,7%) e Honda (+0,7%). Male Tesla (-27,9%), Volvo (-18,8%), Suzuki (-20,4%) e Jaguar Land Rover (-20,3%).

Auto più vendute in Europa a maggio 2025

A maggio 2025 le compatte di segmento B dominano la classifica delle auto più immatricolate in Europa: in testa Renault Clio, seguita da Dacia Sandero e Volkswagen T-Roc. I modelli cinesi restano fuori dalla top 10, ma continuano a guadagnare terreno.

POS MARCA MODELLO IMM.
1 Renault Clio 21.163
2 Dacia Sandero 19.948
3 Volkswagen T-Roc 18.420
4 Peugeot 208 16.485
5 Volkswagen Golf -15.987
6 Peugeot 2008 15.712
7 Volkswagen Tiguan 15.313
8 Dacia Duster 15.215
9 Toyota Yaris Cross 15.178
10 Citroën C3 14.510
Classifica delle auto più vendute a maggio 2025 TOP 10

Vendite auto maggio 2025 per Gruppi

GRUPPI QUOTA IMM. 2025 IMM. 2024 VAR. %
Volkswagen Group 27.8 309,930 299,728 +3.4
Volkswagen 11.4 127,318 123,067 +3.5
Skoda 6.5 72,602 62,749 +15.7
Audi 5.0 55,651 59,185 -6.0
Cupra 2.4 26,438 19,961 +32.4
Seat 1.7 18,982 25,447 -25.4
Porsche 0.7 8,067 8,569 -5.9
Altri 0.1 872 750 +16.2
Stellantis 15.2 168,839 174,131 3.0
Peugeot 5.2 57,490 53,480 +7.5
Opel/Vauxhall 3.1 34,122 37,473 -8.9
Citroen 2.9 32,161 32,553 -1.2
Fiat 2.2 24,655 27,862 -11.5
Jeep 1.0 11,615 11,396 +1.9
Alfa Romeo 0.4 4,925 4,052 +21.5
DS 0.2 2,744 2,881 -4.8
Lancia/Chrysler 0.1 763 3,854 -80.2
Altri 0.0 364 580 -37.2
Renault Group 10.0 111,395 106,450 +4.6
Renault 5.5 61,280 62,445 -1.9
Dacia 4.4 49,415 43,647 +13.2
Alpine 0.1 700 358 +95.5
Hyundai Group 7.9 88,491 92,214 4.0
Kia 3.9 42,965 45,499 -5.6
Hyundai 4.1 45,526 46,715 -2.5
Toyota Group 7.1 79,578 80,924 1.7
Toyota 6.5 72,536 74,812 -3.0
Lexus 0.6 7,042 6,112 +15.2
BMW Group 7.1 78,862 74,646 +5.6
BMW 6.0 66,772 65,283 +2.3
Mini 1.1 12,090 9,363 +29.1
Mercedes-Benz 5.1 56,796 55,750 +1.9
Mercedes 5.0 55,882 53,219 +5.0
Smart 0.1 914 2,531 -63.9
Ford 3.2 35,803 35,190 +1.7
Nissan 1.9 21,259 21,769 2.3
Volvo Cars 2.5 27,694 34,115 -18.8
SAIC Motor 2.3 26,117 21,324 +22.5
Suzuki 1.2 13,672 17,167 -20.4
Tesla 1.2 13,863 19,227 -27.9
Mazda 1.1 11,847 15,389 -23.0
Jaguar Land Rover Group 0.9 10,153 12,741 -20.3
Land Rover 0.9 10,032 10,853 -7.6
Jaguar 0.0 121 1,888 -93.6
Honda 0.5 5,257 5,220 +0.7
Mitsubishi 0.4 4,103 4,785 -14.3
Vendite auto a maggio 2025 per Gruppi auto

Leggi anche:

Sondaggio che auto acquisteresti oggi?

Motorizzazione preferita dagli italiani

→ Leggi gli altri argomenti correlati

Exit mobile version