Suzuki Bike Day 2025, data, programma e percorso che termina sulla pista di Monza

A giugno si svolge la quinta edizione del Suzuki Bike Day, aperta a tutti, su un percorso attraverso la Brianza con arrivo nell'Autodromo F1 di Monza.

Il 5° Suzuki Bike Day si svolge sabato 14 giugno 2025 per la prima volta all’Autodromo Nazionale di Monza. Dopo il successo delle edizioni precedenti a Imola e Carpegna, con oltre 8.000 partecipanti, il percorso esplora le strade della Brianza e la celebre Coppa Agostoni, con partenza e arrivo nell’iconica location del circuito di Monza, sede del Gran Premio di Formula 1.

Suzuki Bike Day 2025 programma e percorso

Il percorso del 5° Suzuki Bike Day si snoda sulle strade della Brianza, seguendo un tracciato ispirato alla Coppa Agostoni, corsa in linea maschile nata nel 1946. Il percorso, di circa 60 km e 650 metri di dislivello, attraversa salite e discese impegnative.

Locandina 5° Suzuki Bike Day in programma il 14 giugno 2025

Sebbene sfidante, il tracciato è accessibile a tutti gli sportivi e parte e si conclude all’interno del circuito di Monza. Gli iscritti possono partecipare con qualsiasi tipologia di bicicletta e pedalare al proprio ritmo insieme a Suzuki e agli atleti delle Nazionali FISG, FITRI e Torino Football Club.

Iscrizioni Suzuki Bike Day 2025, come partecipare

Le iscrizioni al Suzuki Bike Day 2025 sono possibili online sul sito web di Suzuki a partire dal 20 marzo fino all’11 giugno. In alternativa è possibile iscriversi direttamente in loco il giorno precedente all’evento (13 giugno) dalle 17:00 alle 19:00 oppure direttamente il giorno dell’evento (14 giugno), dalle 7:00 alle 8:30. Di seguito le quote di iscrizioni al Suzuki Bike Day 2025:

Le iscrizioni al Suzuki Bike Day 2025 sono aperte dal 20 marzo all’11 giugno

La quota di partecipazione comprende:

Le quote di iscrizione per il Suzuki Bike Day sono valide per i tesserati ACSI, FCI o enti convenzionati con la Federazione Ciclista Italiana. Per i non tesserati, la quota aumenta di 2 € per la polizza assicurativa. È obbligatorio indossare un casco protettivo omologato. La maglia celebrativa viene svelata ad aprile e consegnata all’Autodromo di Monza a chi sottoscrive la quota premium.

Suzuki Bike Day evento benefico

Il Suzuki Bike Day conferma anche quest’anno il suo impegno sociale, destinando l’intero ricavato delle iscrizioni alla Fondazione Dynamo Camp ETS, che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo a bambini e ragazzi con gravi patologie e alle loro famiglie. Partecipando all’evento, i partecipanti non solo vivono una giornata di sport e divertimento, ma contribuiscono anche a un progetto di grande valore sociale.

L’evento celebra anche il legame storico di Suzuki con il mondo delle due ruote, che risale al 1952 con il lancio della bicicletta motorizzata Power Free. L’ambassador dell’evento sarà Davide Cassani, ex CT della Nazionale di Ciclismo, e numerosi atleti di spicco parteciperanno, tra cui Elisa Longo Borghini, campionessa del Giro d’Italia Women 2024, e Filippo Baroncini, campione del mondo Under-23 2021.

Anche quest’anno il Suzuki Bike Day sostiene Dynamo Camp ETS con l’intero ricavato delle iscrizioni

Inoltre, sono presenti atleti della FISG (Federazione Italiana Sport del Ghiaccio) come Matteo Rizzo, medaglia di bronzo ai Campionati europei di pattinaggio di figura, e Gabriele Lanza, atleta para hockey su ghiaccio, oltre a rappresentanti della FITri (Federazione Italiana Triathlon) come Franco Pesavento, campione italiano ai mondiali di Winter Triathlon 2025.

Leggi anche:

Tutte le novità, prove auto su SUZUKI
Video auto Suzuki provate
Listino prezzi Suzuki

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version