Rivoluzione AUDI, cambia il nomi dei modelli

Audi ha deciso di stravolgere le nomenclature dei suoi veicoli. Una rivoluzione per distinguere i veicoli caratterizzati da motori a combustione interna con numeri dispari da quelli elettrici con numeri pari.

Dalla A1 alla Q8 e-tron, fino ai nuovi modelli A5 e A6, tutto sta per cambiare. Anche Audi ha scelto di cambiare i nomi ai proprio veicoli. Questa è una rivoluzione di Audi in termini di nomi e modelli. L’introduzione di nuovi veicoli elettrici nella fascia di prezzo di quasi tutti i produttori del mondo solleva una domanda incommensurabile, ossia quale nome dare ai diversi modelli. Un nome azzeccato può portare ad una strategia vincente, come al contrario un nome infelice può ripercuotersi nelle vendite.

ATTENZIONE AGGIORNAMENTO SUL CAMBIO NOME DEI MODELLI AUDI

Audi, rivoluzione dei modelli, netta distinzione tra auto elettriche e termiche con numeri pari e dispari

Lo scopo è chiarire ed evitare confusione, come Q8 e Q8 e-tron che possiedono lo stesso nome Q8, ma i veicoli sono totalmente diversi. Ecco dunque i cambiamenti previsti per l’anno 2025.

Audi SQ8 TFSI anteriore 3/4 su strada

Per distinguere, nel migliore dei modi, le auto elettriche da quelle con motore a combustione interna, Audi ha deciso di assegnare nuovi nomi alle vetture, al fine di renderle facilmente identificabili: i veicoli elettrici avranno numeri pari, mentre quelli dispari verranno assegnati alle auto endotermiche. Ad esempio, l’anno prossimo, quando verrà lanciata la nuova A6 e-tron, l’attuale A6 verrà chiamata: A7. In questo modo l’A6 (numero pari) si riferirà alla BEV. E ancora, la futura A4 si chiamerà A5 e via via tutto il resto fino a creare due tipologie diverse.

Anche le sigle avranno una propria identificazione. La sigla Q stabilirà l’identità dei SUV Audi. R, S e RS sono le sigle riservate ai modelli sportivi. Poi ci sarà la A modelli con assetto non rialzato.

Audi, futuri cambiamenti sui nomi dei modelli, auto fuori produzione

Specificati i diversi stravolgimenti che Audi apporterà nel 2025, ecco cosa ne sarà dei suoi attuali veicoli.

Audi numeri dispari:

Audi Q3 e Q5 Sportback Identity Black su strada

Audi numeri pari solo motori elettrici:

Audi A6 Avant e-tron laterale

Le parole del manager di Audi

Oliver Hoffmann, manager di Audi, in un’intervista ha affermato che i numeri pari e dispari serviranno per rendere più limpide le differenze tra i due tipi di motori, ha chiarificato inoltre:

Si tratta di avere una struttura più comprensibile. Per esempio, abbiamo a listino la Q5 e avremmo potuto dire che c’è la Q5 convenzionale e la Q5 e-tron, ma abbiamo deciso per una strategia più chiara per la nostra gamma”.

Alla fine, c’è un aggiornamento 2025. Tutti questi cambiamenti di nome non ci saranno.

→ Consulta il LISTINO PREZZI AUDI

Exit mobile version