Notizie autoPorsche

Pista di Nardò, festeggia 50 anni di innovazione nel cuore del Salento

Il Nardò Technical Center celebra 50 anni di innovazione, supportando l’evoluzione dell’industria automobilistica. Con il suo iconico anello ad alta velocità, è oggi un punto di riferimento per i test auto.

Il Nardò Technical Center (NTC), situato nel Salento, celebra nel 2025 i suoi primi 50 anni di attività. Nato il 1 luglio 1975 e oggi di proprietà del Gruppo Porsche, gestito da Porsche Engineering, il centro prove si è affermato come un punto di riferimento internazionale per lo sviluppo e i test automobilistici.

Con 700 ettari di superficie, 20 piste e infrastrutture all’avanguardia, tra cui l’iconico anello ad alta velocità di 12,6 km, NTC offre prove in condizioni estreme, dal testing ad alta velocità alla guida autonoma e alla validazione di sistemi ADAS. Questo polo tecnologico combina test reali e simulazioni digitali per supportare l’innovazione nella mobilità intelligente, elettrica e connessa.

Pista di Nardò storia e sviluppo

Originariamente concepito da Fiat, il centro ha rivoluzionato il settore con l’anello ad alta velocità, ancora oggi unico nel suo genere. Nel 2012, con l’ingresso nel gruppo Porsche e la gestione affidata a Porsche Engineering, NTC ha avviato un importante processo di modernizzazione, ampliando infrastrutture, investendo in digitalizzazione e integrando test fisici con simulazioni avanzate.

Mappa della pista di Nardò
Mappa della pista di Nardò, che nel 2025 festeggia 50 anni di attività

Nel 2021 il centro ha aperto una struttura dedicata ai test su batterie agli ioni di litio e un’infrastruttura di ricarica ad alte prestazioni, puntando anche allo sviluppo dei veicoli elettrici. Nel 2023, l’espansione continuò con una divisione software a Lecce, focalizzata su sviluppo digitale, simulazione e innovazione tecnologica supportata da una rete ibrida 5G.

Perché la pista di Nardò è importante

NTC rappresenta oggi un motore economico nel Sud Italia, con un contributo annuo medio di 20 milioni di euro all’economia locale. Collabora con università e istituti tecnici per formare nuove generazioni di professionisti, integrando formazione duale e ricerca avanzata.

Porsche Engineering, parte del Gruppo Porsche, è il partner tecnologico che gestisce NTC. Con circa 2.000 specialisti, sviluppa sistemi per la guida autonoma, mobilità elettrica, connettività e intelligenza artificiale, combinando esperienza storica e innovazione digitale.

“Siamo onorati di celebrare questo anniversario così significativo e sentiamo una grande responsabilità per ciò che NTC rappresenta – dichiara Antonio Gratis, Managing Director del Nardò Technical Center.

Antonio Gratis, Managing Director del Nardò Technical Center
Antonio Gratis, Managing Director del Nardò Technical Center

“Siamo orgogliosi della sua storia, del contributo che ha dato all’industria e delle tante persone che, nel tempo, lo hanno reso ciò che è,” prosegue Gratis. “NTC non è soltanto un centro prove: è un luogo in cui tecnologia e visione si incontrano per far progredire la mobilità e dove i prossimi capitoli dell’innovazione stanno già prendendo forma”.

→ Leggi tutta la storia dei record che ci sono stati sul circuito di Nardò

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto