Le novità auto e motori ad ottobre 2025

Le novità di ottobre 2025 dal mondo dell’auto: tutti i nuovi modelli in arrivo, tra versioni completamente nuove e restyling dei modelli già presenti sul mercato.

​Il mese di ottobre si preannuncia ricco di sorprese per gli appassionati di auto e motori, tra debutti di nuovi modelli di auto, restyling annunciati e anteprime esclusive. La Ferrari ha presentato la sua prima auto 100% elettrica durante il Capital Markets Day a Maranello.

Novità di ottobre 2025, nuove auto

Tra le novità europee spicca la nuova Audi Q3, che arriva nelle concessionarie. Il SUV di terza generazione è disponibile con motorizzazioni benzina e diesel, oltre ad una versione ibrida plug‑in con autonomia elettrica aumentata. Tra le novità del periodo arrivano la Jaecoo 5, che affianca la 7 con lo stesso design, e la Jeep Compass. Sul fronte sportivo, nell’ultimo trimestre iniziano le consegne della Ferrari F80.

Ecco una panoramica completa sulle principali novità auto di ottobre 2025, con un focus particolare su quelle più rilevanti per l’Italia e l’Europa.

→ BYD Atto 2 ibrida plug-in
→ Honda Civic (restyling)
→ Hyundai Ioniq 6
→ Kia EV3 Dual Motor
→ Kia EV5
→ Nissan Micra EV
→ Omoda 7
→ Peugeot 308 (restyling)
→ Seat Arona (restyling)
→ Seat Ibiza (restyling)
→ Volvo ES90

Nuova Peugeot E-308

SUV e crossover

Il trend dei SUV non accenna a diminuire. A ottobre, l’attenzione è tutta rivolta ai modelli che puntano su efficienza e tecnologia:

Auto elettriche

L’elettrificazione domina le uscite di ottobre 2025, confermando l’orientamento del mercato:

City Car e utilitarie

Anche i segmenti più piccoli vedono importanti novità, spesso in chiave ibrida o rinnovata:

→ Tutte le novità fino a dicembre 2025

→ Consulta i prezzi delle nuove auto sul listino prezzi aggiornato

Tendenze del settore auto ad ottobre

Nel mese di ottobre è previsto l’avvio della nuova campagna di incentivi, attesa con ansia soprattutto dai costruttori che puntano così a vendere qualche modello EV in più. Per questo si prevede una fiammata iniziale delle vendite, seguita da un calo non appena i fondi dell’Ecobonus si esauriranno.

Questo clima di difficoltà per i brand occidentali favorisce la crescente concorrenza dei marchi cinesi, in particolare BYD, che ha già superato Tesla in alcune fasi di vendita in Europa. Altri marchi come Omoda, Jaecoo e Dongfeng stanno iniziando a farsi largo.

BYD Seal 6 DM-i Touring

Forse sarebbe utile che il mondo dell’automotive tornasse a considerare le regole base del mercato, ascoltando di più i bisogni dei consumatori piuttosto che quelli di Bruxelles. Solo così si potrebbe fare fronte comune contro i diktat UE e tornare a un’economia guidata unicamente dal rapporto tra domanda e offerta.

Leggi anche:

→ Sondaggio che auto acquisteresti oggi?

→ Listino prezzi auto NUOVE

Exit mobile version