Al Goodwood Festival of Speed 2025, MG ha presentato due nuovi modelli elettrici destinati inizialmente al mercato britannico: si tratta della berlina IM5 e del SUV IM6, entrambi prodotti dal marchio cinese IM – Intelligence in Motion. È la prima apparizione del brand IM in Europa, ancora poco conosciuto fuori dalla Cina, dove opera come joint venture tra SAIC Motor, Alibaba e Zhangjiang Hi-Tech.
IM6 SUV elettrico di grandi dimensioni
La IM6, conosciuta in Cina come IM LS6, è un SUV lungo 4,9 metri e alto 1,66 metri, dimensioni che la collocano tra Tesla Model Y e Model X. L’estetica è quella di un SUV coupé, con forme morbide e un coefficiente aerodinamico dichiarato di 0,23.
Dal punto di vista tecnico il SUV è equipaggiato con una batteria da 100 kWh, doppio motore, trazione integrale, per una potenza complessiva fino a 787 CV, con uno 0-100 km/h in 3,5 secondi. L’architettura a 800 volt dovrebbe consentire ricariche ad alta potenza (fino a 396 kW).
L’interno è dominato da un ampio display panoramico da 26,3 pollici, comprensivo di touchscreen da 10,5″, con finiture curate e una dotazione che include vetri doppi, impianto audio con speaker integrati nel tetto e alcuni assistenti alla guida come la modalità notturna per pioggia e il parcheggio automatico.
Nel Regno Unito, la IM6 ha un prezzo tra 47.995 e 52.995 sterline, pari a un intervallo di circa 55.600–61.400 euro.
IM5, la berlina elettrica sportiva
La seconda novità è la IM5, una berlina a cinque porte lunga quasi quanto una Tesla Model 3, che in Cina è commercializzata con il nome di IM L6. Anche in questo caso, il design punta su forme arrotondate e un’aerodinamica spinta (Cx di 0,226). L’impostazione è quella delle berline elettriche di nuova generazione prodotte in Cina: molto curate esteticamente, con un’impronta moderna e un impianto tecnologico importante.
La IM5 adotta la stessa architettura a 800 volt, con una ricarica dichiarata dal 10% all’80% in 17 minuti. Sarà disponibile con due tagli di batteria: 75 kWh e 100 kWh (Long Range). La versione più potente dovrebbe offrire la trazione integrale, una potenza massima di 787 CV e uno 0-100 km/h in 3,2 secondi, ma anche qui i dati completi su autonomia e consumi reali non sono ancora stati diffusi.
I prezzi nel Regno Unito partono da 39.450 sterline (circa 45.750 euro) e arrivano a 48.495 sterline (circa 56.200 euro) per la versione Performance.