Noleggio a lungo termine auto, come funziona, costi e vantaggi?

Guida pratica al noleggio a lungo termine tutto compreso per auto nuove e usate. Perché oltre ai professionisti con partita IVA conviene anche agli automobilisti privati e neopatentati.

Il noleggio a lungo termine è una forma innovativa di locazione mezzi (auto, furgoni, scooter), destinata sia alle aziende che a privati. Questa guida ha lo scopo di chiarire il funzionamento del NLT e quali opportunità offre rispetto alle altre soluzioni più note.

Giunti fin qui ci sarà sicuramente bisogno di capire quali sono i costi di un noleggio a lungo termine, tutti i vantaggi e come funziona effettivamente questa formula che sta prendendo sempre più piede in Italia.

Come funziona il noleggio a lungo termine

Il funzionamento del noleggio a lungo termine è molto semplice. Sia privati che aziende possono scegliere di locare per un periodo ben determinato (ma a lunga durata), qualsiasi mezzo essi vogliano. Il vantaggio principale è quello di pagare un canone mensile sostenuto che viene definito “all inclusive”.

In esso, vengono inclusi dei servizi che altrimenti dovrebbero essere pagati a parte:

Nel costo del noleggio sono inclusi servizi come la RC Auto, la manutenzione, il bollo e l’assistenza stradale

Con la formula NLT inoltre, è possibile dire addio ai lunghi iter burocratici di cui si occuperà interamente la compagnia di noleggio.

Noleggio a lungo termine conviene? Confronto di vantaggi e svantaggi

I vantaggi del noleggio a lungo a termine sono molteplici, sia per privati che per aziende o possessori di partita IVA.

Noleggio per privati

Partite IVA e liberi professionisti

Senza problemi alla guida, più rilassati e tranquilli con il noleggio a lungo termine che è conveniente per aziende e privati

L’unico svantaggio del noleggio a lungo termine se così potremmo definirlo, sta nel fatto che il mezzo locato non diventerà mai di proprietà. Dunque il noleggio a lungo termine conviene a chi percorre tanti chilometri all’anno e ha il desiderio di cambiare spesso vettura.

Alcuni esempi di offerte NLT nuovo e usato

Ogni società di noleggio stabilisce periodicamente un tariffario da applicare alla sua flotta. Al momento in cui scriviamo abbiamo preso come spunto diverse offerte per locare un’auto nuova e usata sia alimentata a benzina che ibrida.

Ecco qualche esempio per rendere più chiare le tariffe e il costo mensile (seppur possa variare) e che cosa viene incluso nel canone.

ESEMPIO NOLEGGIO NLT CARATTERISTICHE COSTO
Fiat 500X 1.0 T3 120 CV – Cult – Anticipo di 3500€ (I.E)
– Durata 36 mesi
– 30.000 km complessivi
226 € (IVA esclusa) al mese
Renault Clio 1.6 Hybrid E-Tech 140 CV 5P – Zen (Ibrida) – Anticipo di 2500€ (I.E)
– Durata 60 mesi
– 50.000 km complessivi
296 € (IVA esclusa) al mese
Fiat 500 1.0 70 CV – Mild Hybrid Connect – Anticipo di 2500€ (I.E)
– Durata 48 mesi
– 80.000 km complessivi
185 € (in offerta con IVA esclusa) al mese
Toyota C-HR 1.8 Hybrid 122 CV E-CVT – Lounge (Usata) – Anticipo di 3000€ (I.E)
– Durata 60 mesi
– 50.000 km complessivi
245 € (IVA esclusa) al mese
TARIFFE Noleggio a lungo termine auto nuove e usate

Il noleggio a lungo termine per neopatentati è possibile?

La possibilità di noleggiare un’auto a lungo termine si estende anche ai neopatentati. Essi potrebbero locare un mezzo per la durata che desiderano, purché si attengano al Codice della Strada, ovvero di poter guidare una vettura il cui rapporto KW/tara sia inferiore oppure uguale a 55.

Inoltre, i KW dell’automobile da noleggiare devono essere minori oppure uguali a 70 KW, che corrispondono mediamente a 95 CV.

Ma il noleggio di un’auto conviene ai neopatentati? Sì per diversi motivi. Il più importante di tutti è il risparmio economico. La prima assicurazione per chi ha conseguito la patente B da meno di 3 anni e non può usufruire della Legge Bersani, avrebbe un costo eccessivamente alto.

Neopatentato alla guida di un’auto con noleggio a lungo termine

Con la formula NLT ciò non viene considerato neppure, dato che la polizza è inclusa nel canone all inclusive. Il costo medio per locare un’automobile piccola si aggira tra 150€ e massimo 300€ al mese, mentre per una vettura più grande il prezzo salirebbe a 350/450 € circa.

È importante ricordarsi le caratteristiche di un’auto per neopatentati, prima che si possa infrangere la Legge ed essere perseguibile di reati.

Il noleggio a lungo termine di auto usate è una buona soluzione?

Così come ogni soluzione NLT, anche il noleggio lungo termine di auto usate prevede il pacchetto tutto incluso. Con la differenza di poter pagare un canone ridotto grazie al fatto di poter guidare un veicolo già utilizzato.

Questo però, ha un vantaggio ulteriore rispetto a quello a cui siamo abituati: ovvero poter esser sicuri di guidare un’auto usata in perfetto stato (evitando truffe come quella di abbassare il chilometraggio), dato che senza una società automobilistica a far da “garante”, i fattori per decretare la loro qualità sarebbero molteplici.

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine? La compagnia fisserà un incontro con il locatario (circa 15 giorni antecedenti alla fine del contratto), in cui verrà valutato lo stato della vettura e firmato un verbale di riconsegna.

Il contratto di noleggio si può rinnovare al termine dell’accordo

Al termine dell’accordo, il locatario può scegliere se rinnovare il contratto, terminare definitivamente i rapporti con la società oppure locare a lungo termine un altro veicolo nuovo.

Non esiste la possibilità (come invece accade con il leasing), di poter acquistare lo stesso mezzo pagando una maxi rata finale.

Leggi anche:

? Tutte le notizie sul noleggio auto

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version