Nel 2016, 62 autoveicoli nuovi Lotus sono stati immatricolati in Italia rispetto a 56 nel 2015 (con un incremento del 11%): e’ il miglior risultato di vendite raggiunto nel Paese dal 2010. Rispetto al 2014, l’incremento delle immatricolazioni e quindi delle vendite in Italia è aumentato del 62%.
Nel corso degli ultimi 12 mesi, Lotus ha lanciato quattro nuovi modelli: Elise Cup 250 e 3-Eleven in primavera, Evora Sport 410 in autunno e nella parte finale dell’anno Exige Sport 380.
Ogni modello è più veloce e più leggero del precedente e ciascuno di essi si e’ aggiudicato cinque stelle nelle recensioni dei principali media a livello globale.
L’acclamata Evora 400 è stata lanciata nel mercato del Nord America in estate, ottenendo un grande successo; ciò ha portato ad un numero di ordini superiore a sei mesi di produzione per la supercar costruita a mano.
“Stiamo avvertendo una crescita sia del numero di clienti che in generale dell’ interesse per il marchio Lotus in Italia – commenta Marco Codega, direttore commerciale dei mercati dei Paesi del Sud Europa di Group Lotus plc – vorrei dunque ringraziare i nostri partner commerciali italiani, sia concessionari che officine autorizzate. Nel 2016, anche grazie ai loro grandi sforzi, Lotus e’ stata la scelta giusta per molti acquirenti italiani di auto sportive. “
L’Italia non è l’unico paese in Europa che nel 2016 ha fatto registrare un aumento delle vendite di vetture sportive Lotus; anche in Germania, Francia, Spagna e Portogallo, Lotus ha ottenuto un incremento di volumi di vendita rispetto al 2015.
In Italia, la rete commerciale ufficiale Lotus conta attualmente 9 concessionari più 3 centri officina autorizzati; la copertura commerciale sul territorio italiano negli ultimi due anni e’ incrementata notevolmente, essendo presenti nel 2014 solo 4 concessionari e nessun centro officina autorizzato.