Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha elaborato – per i veicoli rimorchiati con massa totale a terra superiore alle 3,5 t – una stima del mercato in incremento, nel primo quadrimestre di quest’anno, del 19% rispetto allo stesso periodo del 2016, con 6.450 unità vendute contro 5.422.
Commenta Sandro Mantella, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE
Mentre ci si attende dal Governo una tempestiva emanazione delle norme e procedure per l’accesso ai fondi di investimento stabiliti per il 2017, il mantenimento degli incentivi a valere sulla Legge Sabatini e sul Superammortamento continuano a sostenere il mercato, anche se può essere prevedibile un calo fisiologico della domanda.
Tra le nostre priorità – ricorda Sandro Mantella – c’è la necessita di fare chiarezza sulla lettura del mercato attraverso i dati statistici disponibili, che presentano ancora eccessive zone di indeterminatezza; occorre poi semplificare le procedure per l’immatricolazione dei veicoli allestiti con componenti omologati ed è necessario liberalizzare il noleggio dei veicoli trainati destinati al trasporto di merci, così come avviene negli altri Paesi dell’Unione Europea.