Crescita dei ricavi e dell’utile operativo per Volkswagen nella prima metà del 2017, con ottime performance nel secondo trimestre. Con la nuova demarcazione tra Gruppo e Marca in vigore dall’inizio dell’anno, fino a giugno i ricavi sono cresciuti dell’8% circa rispetto all’anno precedente: 39,9 miliardi di Euro. Su una base comparabile, l’utile operativo è raddoppiato, raggiungendo 1,8 miliardi di Euro nella prima metà del 2017. A seguito dei risultati positivi nei primi sei mesi, la Volkswagen ha confermato le previsioni per l’intero anno. Il Consiglio d’Amministrazione della Marca si aspetta un utile operativo sulle vendite nella parte alta della forchetta compresa tra il 2,5 e il 3,5%.
Ha spiegato il Presidente della marca Volkswagen Herbert Diess.
Nella prima metà del 2017, la Volkswagen è riuscita a confermare la sua posizione sui mercati nonostante le condizioni difficili. Di recente, i volumi di vendita hanno subito un’accelerazione. A maggio e giugno, le consegne della Marca sono cresciute rispettivamente del 3,5 e del 4%. Nella prima metà dell’anno, la Volkswagen ha consegnato complessivamente circa 2,9 milioni di veicoli in tutto il mondo, facendo segnare una crescita dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
I risultati sono stati superiori alla media in vari mercati, tra cui gli USA (+8,2%), dove la Volkswagen ha aumentato la sua quota di mercato, l’America Meridionale (+12,2%) e la Russia (+17,9%). In Cina, il mercato più importante, la crescita è stata dello 0,2%.
Ha detto il Responsabile delle Vendite Jürgen Stackmann.
Il successo sui mercati ha anche contribuito al miglioramento dei ricavi nella prima metà dell’anno. Volumi, mix e margini hanno avuto un effetto positivo sull’utile operativo. La tendenza positiva è stata favorita anche dai continui progressi nel contenimento dei costi, in particolare quelli di produzione. Nonostante la notevole offensiva di prodotto, infatti, i costi fissi sono stati mantenuti invariati rispetto all’anno precedente. Anche il Patto per il Futuro sottoscritto nell’autunno scorso sta favorendo la crescita. Inoltre, la Marca ha ottenuto risultati positivi nella riorganizzazione delle regioni.
Ha spiegato il Responsabile finanziario Arno Antlitz
Per il resto del 2017, il Consiglio d’Amministrazione della Marca si aspetta che l’andamento positivo della prima metà dell’anno prosegua. Su una base comparabile, è previsto un aumento dei ricavi del 10% circa su base annua. L’utile operativo sulle vendite è atteso nella parte alta della forchetta compresa tra il 2,5 e il 3,5%. Gli obiettivi a medio e lungo termine di un utile operativo pari almeno al 4% entro il 2020 e al 6% entro il 2025 restano invariati.
Nella seconda metà dell’anno, la strategia si concentrerà sulla continuazione della più grande offensiva di prodotto nella storia della Marca, oltre agli ulteriori progressi nella competitività e alla prosecuzione della riorganizzazione di alcune regioni. Continuerà a esserci una netta attenzione al segmento in forte crescita e molto profittevole dei SUV, in cui la Volkswagen espanderà la propria offerta in modo significativo fino a raggiungere 19 modelli entro il 2020. La gamma sarà completamente rinnovata entro il 2020 e verrà ampliata nei segmenti più importanti. Dal 2020, la Marca lancerà quindi la sua offensiva fatta di innovativi veicoli completamente elettrici. Ha detto il CEO Diess:
Vogliamo conquistare nuove quote di mercato con veicoli innovativi, attraenti ed emozionali, migliorando allo stesso tempo la nostra competitività. Vogliamo sfruttare la spinta positiva che sentiamo all’interno dell’Azienda e sui mercati per accelerare il ritmo del riallineamento della Marca e delle attività di business.