Al Japan Mobility Show 2025, Mazda oltre alla Mazda Vision X-Coupé ha presentato il prototipo Mazda Vision X-Compact, una coupé di oltre 5 metri. Oltre alle linee esterne, il prototipo è interessante per le sue caratteristiche tecniche, cioè porta al debutto un powertrain che integra un motore rotativo, come parte di un sistema ibrido plug-in.
Mazda Vision X-Coupé, dimensioni, com’è
La Vision X-Coupé è imponente: con 5.050 mm di lunghezza e quasi 2 metri di larghezza, non nasconde certo la sua natura sportiva.
È più bassa rispetto a molte vetture della stessa categoria (1.480 mm) e vanta un passo di 3.080 mm, proporzioni che rivelano la ricerca di stabilità e presenza su strada.
Gli interni prevedono un quadro strumenti dal design “classico”, con quadranti digitali e lancette moderne, e uno schermo dell’infotainment che si sviluppa in modo fluido dalla plancia verso l’area del passeggero.
Motore rotativo nel powertrain ibrido plug-in
La Vision X-Coupé è un’ibrida plug-in che prevede un motore rotativo turbo a due rotori con un motore elettrico, sviluppando 510 CV.
Offre 160 km in modalità elettrica e fino a 800 km con l’unità termica alimentata da carburante sintetico e-fuel a base di microalghe.
