Mazda i-Activ Awd, come funziona la trazione integrale Mazda
Come funziona la trazione integrale i-Activ AWD Mazda che garantisce aderenza in tutte le condizioni di guida ed è disponibile sui SUV compatti CX-3, CX-30, sulla Mazda6 e sul SUV CX-5.

Per rendere accessibile il tipico piacere di guida Mazda assicurato dalla Skyactiv Technology su ogni tipo di fondo stradale (asciutto, sterrato, bagnato e neve), è stato sviluppata appositamente la trazione integrale i-Activ AWD disponibile sul SUV compatto CX-3, sull’ammiraglia con carrozzeria wagon Mazda6 e sui SUV CX-5 e CX-30.
Il sistema i-Activ AWD è un sistema di trazione integrale on-demand di tipo attivo che attraverso l’utilizzo di ben 27 sensori che monitorano 200 volte al secondo le condizioni di guida.

Il sistema i-Activ prevede le condizioni del fondo stradale, rilevando i minimi slittamenti delle ruote per mantenere la stabilità del veicolo, e distribuendo ottimamente ed in maniera del tutto automatica la coppia motrice tra assale anteriore e posteriore consentendo così al conducente di concentrarsi solo sulla guida.
Trazione integrale Mazda i-Activ Awd, com’è fatta
La trazione integrale Mazda i-Activ Awd adotta per la riduzione degli attriti comprendono uno smorzatore in gomma interno alla presa di moto che riduce notevolmente le fluttuazioni della coppia trasmessa in ingresso alla trazione posteriore, e un nuovo settaggio che applica una leggera differenza nel tasso di decelerazione tra presa di moto e differenziale posteriore.
Regolando rapidamente la distribuzione della coppia solo quando è necessario.
Il differenziale posteriore riduce le perdite meccaniche con l’adozione di cuscinetti a sfera e usando un olio a bassa viscosità, insieme a una configurazione per cui l’olio viene immagazzinato nella parte superiore e fornito solo nella quantità necessaria dove e quando richiesto.
Agendo in combinazione, queste misure aumentano la precisione della centralina AWD mentre riducono significativamente le perdite meccaniche complessive.
Trazione integrale Mazda i-Activ Awd, come funziona?
Come funziona? All’ingresso di una curva, il sistema AWD mantiene la distribuzione di coppia esistente fra anteriore e posteriore, per favorire una migliore risposta in curva attraverso il controllo della coppia motrice da parte dell’unità GVC.
Dopo l’ingresso in curva, il sistema AWD aumenta gradualmente la coppia inviata alle ruote posteriori per realizzare una sterzata neutra e un movimento più stabile del veicolo.

L’abbinamento con il GVC migliora di fatto anche la risposta della coppia posteriore e la linearità rispetto all’intervento sull’acceleratore del conducente. In accelerazione, viene distribuita maggiore coppia alle ruote posteriori, mentre in decelerazione viene aumentata verso le ruote anteriori, massimizzando le prestazioni di trazione di tutte e quattro le ruote. Questo migliora anche la controllabilità, quindi il veicolo risponde fedelmente alle intenzioni del conducente quando interviene sul volante.
? Listino prezzi MAZDA ? Annunci auto usate MAZDA
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News