Luminarie speciali a Roma
Per la prima volta nel settore auto Renault ha illuminato il centro di Roma con le luminarie in Via Borgognona, in un percorso luminoso che racconta la nuova immagine del brand.

Le luminarie addobbano case, strade e città a festa. Soprattutto a Natale per rendere il senso di gioia e allegria che accompagnano la festività. Ad esempio ogni anno a dicembre e nei prime settimane di gennaio il centro di Roma viene illuminano da moltissime luminarie e nel 2022 per la prima volta un intera strada è stata addobbata con luci a LED che recano il simbolo di una casa auto. Si tratta della Renault che illumina Via Borgognona, una delle strade più importanti che collega via del Corso a piazza di Spagna.
Luminarie cosa sono, caratteristiche
Le luminarie sono tutti gli addobbi luminosi utilizzati sia per i balconi di casa, i presepi, gli alberi di Natale (addobbi casalinghi) sia per le feste patronali per le strade e le piazze in festa (luminarie o “parature”). L’utilizzo di fonti di luce vuole rendere il senso di gioia e allegria.

Le luminarie sono alimentate con energia elettrica a 230 volt o a 240 volt e per collegare molte lampadine vengono utilizzati due approcci alternativi: il collegamento in serie ed in parallelo. Nel collegamento in serie le lampadine vengono collegate una di seguito all’altra a formare un circuito ad anello. Questa soluzione è particolarmente economica in quanto impiega lampadine a bassissima tensione di costo limitato e riduce al minimo il filo elettrico necessario. Di contro in caso di guasto di una lampada l’intera catena si spegne. Il sistema in serie è usato soprattutto nelle piccole catene luminose applicate agli alberi di Natale casalinghi.
Nel collegamento in parallelo ciascuna lampadina è collegata direttamente alla tensione di rete, pertanto due fili di alimentazione devono percorrere l’intera lunghezza della luminaria. Siccome questo tipo di impianto necessità di poca manutenzione è il più usato nelle luminarie installate nelle strade e monumenti.
Luminarie di Natale dove le fanno
Le luminarie sono una delle tradizioni più belle ed interessanti delle festività natalizie e vengono utilizzate per illuminare le vie cittadine e gli edifici pubblici. Molte amministrazioni decorano grandi alberi che vengono poi posti temporaneamente nelle più importanti piazze cittadine, così come nelle strade principali o nei parchi pubblici.

Alcuni tipi di illuminazione, come quelle della Torre Eiffel o del Sydney Opera House, nate in occasione delle festività natalizie, hanno poi allargato i propri orizzonti temporali ed oggi sono ammirabili durante tutti i giorni dell’anno, ad orari determinati.
Tra le illuminazioni pubbliche natalizie vi sono, molto famose, quelle di Regent Street e quelle di Oxford Street, a Londra, inaugurate rispettivamente per la prima volta nel 1954 e nel 1959.
Luminarie Renault a Roma
Nel 2022 per la prima volta il marchio auto Renault ha partecipato alla realizzazione delle luminarie nel centro di Roma. La Losanga illumina Via Borgognona. una delle strade più importanti e prestigiose della Capitale.

Le luminarie sono anche un manifesto all’impegno del marchio verso la sostenibilità ambientale, dato che per la realizzazione sono state utilizzate 100.000 luci a LED. Il consumo totale dell’opera completa è paragonabile a quello di un phon per capelli. La struttura, inoltre, è composta di materiali totalmente riciclabili.
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Tutte le novità, prove auto su RENAULT
👉 Video auto Renault provate
👉 Listino prezzi Renault
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News