iPatente, APP rinnovata, cos’è e come funziona

l'APP iPatente si rinnova, più facile da usare, nuove icone ed una navigazione più intuitiva. E' l'app gratuita che consente agli automobilisti di accedere a varie funzionalità, informazioni sulla patente ed i veicoli, senza doversi recare negli uffici. Come funziona quest'app e cosa permette di fare nello specifico.

L’app iPatente, appena rinnovata nella grafica e non solo, consente di reperire informazioni legate alla propria patente di guida ed ai veicoli intestati. Nata dal progetto del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, iPatente è un’applicazione che può essere utilizzata sia da chi possiede il sistema Android, sia da chi possiede dispositivi iOS.

iPatente, download

L’app iPatente è disponibile sia per i sistemi Android sia iOS sui nuovi indirizzi.

ANDROID → scarica da Google Play Store
iOS → scarica da App Store.

Per utilizzare l’app, si deve prima di tutto accedere con il proprio account o registrarne uno. Per fare ciò, bisogna recarsi sul portale dell’automobilista, nella sua versione online, e compilare l’apposito modulo con i dati necessari, per maggiori informazioni cliccate qui). Se hai lo Spid installato sul telefonino si accedere facilmente all’APP tramite lo Spid installato.

iPatente e le relative utilità

Stiamo parlando di uno strumento che permette all’utente di utilizzare una combinazione di servizi di ricerca e verifica

Tra gli ambiti principali figurano la consulenza in merito al saldo punti (incluse informazioni su accrediti e decurtazioni), informazioni sulla patente di guida, procedure in corso, centri la revisione nelle vicinanze.

Come funziona iPatente

Utilizzare iPatente è molto semplice, ecco gli step da seguire:

App iPatente con il menu in basso

Inserendo il numero della propria patente sull’app iPatente, quest’ultima vi informerà sul saldo punti e sulle attività in corso, informazioni che si trovano proprio nella pagina principale.

Schermata iPatente per inserimento numero della patente e relativa scadenza

A onor del vero, facendo clic su di esso, iPatente mostra ad esempio anche dettagli e date sugli accrediti e sulle decurtazioni della patente di guida, riportando inoltre il numero, l’intestazione e la data di scadenza.

App iPatente sezione dei punti di guida con lo storico

È come avere un ufficio della Motorizzazione Civile sempre con se, sul proprio smartphone. A onor del vero con iPatente è possibile:

iPatente, tutti i vantaggi

iPatente garantisce una serie di benefici, tra cui:

In conclusione, iPatente è uno strumento essenziale per tutti gli automobilisti. Semplifica la gestione della propria documentazione, permettendo di essere sempre in regola, avendo perennemente tutte le scadenze (revisioni e patente) sotto controllo.

iPatente, cos’è e come funziona
Exit mobile version