Marelli ha lanciato la nuova centralina elettronica “VEC_480” basata sull’Intelligenza Artificiale per il controllo del motore e del veicolo in ambito motorsport. Compatibile con tutti i tipi di propulsione, sia tradizionale che elettrica, la soluzione va incontro alla richiesta di implementare algoritmi AI in tempo reale a bordo del veicolo. Questa innovativa soluzione è stata presentata al Professional MotorSport World Expo di Colonia in Germania, in programma dal 13 e 14 novembre 2024.
Intelligenza artificiale nella centralina motore ECU
La VEC_480, una nuova Vehicle Control Unit (VCU), basata su Intelligenza Artificiale, integra in un unico dispositivo funzioni fondamentali come il controllo del motore e del telaio, l’acquisizione dei dati, il gateway per il cloud e la telemetria, e il networking interno del veicolo. In ambito motorsport offre prestazioni superiori per efficienza, affidabilità, potenza di calcolo e connettività.
Rispetto alla VCU precedente, la VEC_480 ha una potenza di calcolo in tempo reale 2,5 volte superiore, con una larghezza di banda inter-processori aumentata di 10 volte. Inoltre, la memoria RAM è stata potenziata, garantendo una maggiore flessibilità e affidabilità per le strategie di controllo vitale del veicolo.
Centralina per auto da corsa con AI
Un’altra caratteristica della VEC_480 applicata alle auto da corsa è la sua capacità di gestire algoritmi complessi basati su intelligenza artificiale (AI), che sono sempre più richiesti nel motorsport. La centralina è equipaggiata con un avanzato acceleratore AI (NPU – Neural Processing Unit) che offre una capacità di calcolo fino a 26 TOPS (Tera Operations per Second), supportando inferenze in tempo reale con bassa latenza e alta efficienza.
Questa potenza consente l’implementazione di sensori virtuali, elaborazione video in tempo reale per il rilevamento della pista e degli oggetti, e applicazioni avanzate come la localizzazione precisa, l’analisi predittiva delle prestazioni e il riconoscimento vocale.
La VEC_480 è progettata per lavorare in sinergia con i migliori ambienti di sviluppo AI, come TensorFlow, TensorFlow Lite, Keras, PyTorch e ONNX.
Leggi anche:
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
→ Ricerca auto provate
→ Ricerca argomenti di tecnica
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM