Concessionarie poco preparate nella vendite di auto elettriche

Adiconsum ha condotto un’indagine sulla vendita di auto elettriche, evidenziando come le concessionarie spesso manchino di formazione e tendano a privilegiare la vendita di veicoli tradizionali.

Adiconsum, con il progetto GREEN CIRCLE, ha realizzato l’indagine con i “mystery shopping che hanno visitato 60 concessionari di auto in tutta Italia, con l’obiettivo di valutare le modalità di vendita delle auto elettriche.

I mystery shopper, formati da Adiconsum con il supporto del comitato scientifico del progetto, hanno visitato concessionari in 10 città italiane: Milano, Torino, Verona, Bologna, Roma, Firenze, Napoli, Lecce, Palermo e Cagliari.

Risultati dell’indagine

Dai dati emerge un quadro critico: solo 7 concessionari su 60 hanno raggiunto la sufficienza, pari a circa il 12% del totale. Nessuna struttura ha ottenuto il livello di valutazione “ottimo”. Questo indica che la vendita delle auto elettriche in Italia incontra ancora difficoltà, soprattutto nella comunicazione e nell’assistenza.

In generale, secondo Adiconsum i dati confermano una diffusa mancanza di formazione tecnica e commerciale nella rete di vendita sulle auto elettriche, con una tendenza a privilegiare motori tradizionali o ibridi. Di seguito i risultati dell’indagine:

Secondo Adiconsum nelle concessionarie ci sono troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

Com’è stata fatta l’indagine

Sono stati coinvolti sei marchi automobilistici: BMW, Hyundai, MG, Renault/Dacia, Stellantis e Volkswagen. Sono state escluse le case che vendono solo online o che propongono esclusivamente modelli elettrici. Le visite si sono svolte tra aprile e maggio 2025, seguendo un canovaccio di dialogo unificato e una griglia di valutazione comune, così da garantire uniformità nell’analisi.

L’analisi è stata articolata in sette macroaree:

  1. Valutazione complessiva
  2. Accoglienza ed esposizione
  3. Informazioni su batteria e autonomia
  4. Informazioni sulla ricarica
  5. Informazioni su manutenzione e gestione
  6. Modalità di proposta di vendita
  7. Capacità di analisi delle esigenze del cliente

Ad ogni area sono stati attribuiti punteggi numerici che, sommati, hanno generato una classificazione finale da 1 a 5 stelle. Il modello di valutazione è stato progettato per essere scalabile a livello internazionale, con l’obiettivo di ripetere il monitoraggio nel tempo e confrontare l’evoluzione delle pratiche commerciali nel settore delle auto elettriche.

Leggi anche:

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche

CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
Costo ricarica auto elettrica
Video prove AUTO ELETTRICHE

Le prove di nuove auto elettriche

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Exit mobile version