INCENTIVI AUTO ELETTRICHE – C’è grande fermento intorno alla Manovra economica del Governo, anche per quanto riguarda la mobilità del futuro. Le auto elettriche ormai sono il futuro ed il Governo gialloverde spingono sull’acceleratore per la loro diffusione.
A tal proposito il sottosegretario all’Ambiente Michele dell’Orco, in occasione del suo intervento alla Fiera Ecomondo di Rimini, ha dichiarato che la mobilità elettrica è un elemento importante delle linee programmatiche del piano nazionale dell’energia e clima, confermando le parole che aveva espresso precedentemente il Ministro Costa.
Incentivi auto elettriche, le parole del Ministro Ambiente Costa
In particolare il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa aveva parlato di incentivi per auto elettriche, in un’intervista al mensile l’Automobile:
Incentivi auto 2019 entro Natale
Gli incentivi per le auto elettriche 2019 dunque dovrebbero arrivare in Italia entro Natale e punteranno ad incentivare la sostituzione delle auto Euro 3 e classi inferiori con delle moderne auto elettriche. La copertura economica è attesa dalla Legge finanziaria del Governo, prevista per la fine del 2018. Secondo il programma anticipato dal sottosegretario dell’Orco l’Italia dovrebbe mettere in atto una strategia triennale di incentivazione per i veicoli a trazione elettrica.
Incentivi auto in Francia
Spostando l’obiettivo fuori i confini nazionali in Francia il Governo locale, attraverso il ministro dell’Economia Bruno le Maire e quello dell’Ecologia François de Rugy, ha chiesto un incontro con i costruttori (Groupe PSA con Citroen, DS, Peugeot e Opel e Gruppo Renault) per coinvolgerli nello stanziamento degli incentivi auto. Inoltre la Francia ha in serbo anche nuove tasse sui veicoli inquinanti e accise sui carburanti per reperire i soldi necessari per gli incentivi delle auto elettriche.
Incentivi auto in Germania
In Germania invece il piano di incentivi auto possono arrivare fino a 5.000 euro e riguardano le auto diesel da Euro 0 ad Euro 5. Gli automobilisti con auto fino all’Euro 4 hanno a disposizione 4.000 euro per cambiare la propria auto mentre i possessori di Euro 5 vengono invitati ad aggiornare il motore diesel con 5.000 euro per adottare un catalizzatore SCR.