Formula SAE Italy 2025, Autodromo di Varano, date e programma

Il circuito di Varano de’ Melegari ospita dal 10 al 14 settembre la nuova edizione della Formula SAE, con oltre 1.600 studenti da 16 Paesi, 48 atenei e 53 team universitari, di cui 21 italiani.

La Formula SAE Italy celebra la sua ventesima edizione dal 10 al 14 settembre 2025 all’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari (Parma). L’evento, organizzato da ANFIA in collaborazione con SAE International e l’Autodromo di Varano, rappresenta una delle più importanti competizioni tecnico-sportive dedicate agli studenti di ingegneria a livello internazionale.

Gara Formula SAE Italy 2025

La Formula SAE 2025, dal 10 al 14 settembre, è molto più di una gara: è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove studenti universitari provenienti da tutto il mondo si confrontano nella progettazione, costruzione e presentazione di una vettura monoposto da competizione. Ogni team lavora come se fosse un’azienda, affrontando vincoli tecnici, economici e di mercato, simulando le dinamiche del settore automotive reale.

Categorie Formula SAE Italy

La Formula SAE Italy 2025 offrirà un ampio ventaglio di sfide tecniche e progettuali, suddivise in diverse categorie che rispecchiano le principali tendenze dell’ingegneria automobilistica moderna. Le squadre partecipanti si confronteranno con progetti di vetture a combustione interna e ibride non plug-in, che rientrano nella cosiddetta Classe 1CV, mentre i team più orientati all’elettrificazione gareggeranno con veicoli a trazione elettrica nella Classe 1EV.

Un’importante evoluzione tecnologica è rappresentata dalla Classe 1DV, dedicata alle vetture a guida autonoma. Qui si sfideranno sia i prototipi completamente driverless, sia quelli sviluppati per competere in doppia categoria, combinando ad esempio le modalità elettrica e autonoma (1EV + 1DV) o a combustione e autonoma (1CV + 1DV).

La Formula SAE 2025 si svolge dal 10 al 14 settembre

Infine, c’è anche una categoria per chi è ancora nella fase di studio e progettazione: la Classe 3, riservata ai team che presenteranno esclusivamente il progetto tecnico, senza realizzare un prototipo fisico.

Partecipanti e risultati scorsa edizione 2025

La ventesima edizione della Formula SAE Italy si preannuncia come una delle più ricche e partecipate di sempre. Saranno oltre 1.600 gli studenti coinvolti, provenienti da 16 Paesi diversi e da 48 università, per un totale di 53 team universitari in gara. La rappresentanza europea sarà predominante, con 42 team, di cui 21 italiani, in arrivo da 17 atenei distribuiti su tutto il territorio nazionale. A questi si aggiungono 11 team extra-europei, confermando l’alto livello di internazionalità dell’evento.

Nel dettaglio, parteciperanno 11 team nella Classe 1CV, dedicata ai motori a combustione interna, mentre la categoria più popolata sarà la 1EV, con 28 team in gara con veicoli elettrici. Nella Classe 1DV, dedicata alla guida autonoma, saranno presenti 9 team, ben 7 dei quali gareggeranno anche in una seconda categoria combinata. Chiude la lista la Classe 3, con 5 team impegnati esclusivamente nella presentazione del progetto tecnico.

L’Europa è ben rappresentata con 42 team, di cui 21 italiani provenienti da 17 atenei. Gli altri 11 team arrivano da Paesi extra-UE, confermando la portata sempre più internazionale dell’evento.

Leggi anche:

Leggi tutte le news della Formula SAE
Tutto sulla FORMULA SAE, cosa è.
Formula SAE Italy emozioni dal team UniNapoli

Exit mobile version