Eventi a Roma ottobre 2025, programma e test drive del festival Rom-E

Tra Villa Borghese e Ponte Milvio si svolge la quinta edizione di Rom-E, il festival dedicato a innovazione, transizione energetica e mobilità sostenibile, con test drive di auto elettriche.

Dal 10 al 12 ottobre 2025, Roma ospita Rom-E 2025, la manifestazione internazionale dedicata all’innovazione, alla transizione energetica e alla mobilità sostenibile. Giunto alla quinta edizione, l’evento rappresenta un punto di riferimento per il confronto tra istituzioni, imprese e cittadini sui temi della decarbonizzazione, delle energie rinnovabili e della mobilità elettrica.

Programma e luoghi dell’evento

Rom-E 2025 si svolge in alcuni dei luoghi più suggestivi della Capitale. La manifestazione apre venerdì 10 ottobre con una giornata di convegni alla Casina Valadier, nel cuore di Villa Borghese, dedicata al dialogo tra esperti, amministrazioni e aziende del settore energetico e automobilistico.

Nel weekend, l’iniziativa si sposta all’aperto, con aree espositive e attività interattive tra Viale delle Magnolie (Villa Borghese) e Ponte Milvio. Qui stand, installazioni e test drive trasformano la città in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto sulle tecnologie del futuro.

Rom-E si svolge dal 10 al 12 ottobre 2025, tra Viale delle Magnolie (Villa Borghese) e Ponte Milvio

L’appuntamento con i test drive è sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle 10:00 alle 19:00, a Villa Borghese (Piazza Bucarest) e Ponte Milvio.

Test drive e veicoli in prova

Come nelle precedenti edizioni, i visitatori possono provare gratuitamente una selezione di auto elettriche e ibride, semplicemente prenotandosi online o registrandosi direttamente sul posto. L’obiettivo è permettere al pubblico di conoscere da vicino le nuove tecnologie della mobilità a basse e zero emissioni. DI seguito le 7 auto in prova a Rom-E 2025:

La Fiat Grande Panda è tra i modelli protagonisti dell’edizione 2025 di Rom-E

Esposizioni e convegni

Oltre ai test drive, Rom-E 2025 propone un ampio spazio espositivo dedicato a nuove tecnologie, soluzioni di ricarica, progetti di sostenibilità e iniziative di ricerca.
La manifestazione promuove il dialogo tra cittadini, istituzioni e operatori del settore, offrendo una panoramica completa sulle sfide della transizione ecologica ed energetica.

La giornata inaugurale del 10 ottobre alla Casina Valadier è dedicata ai dibattiti e alle conferenze con esperti e rappresentanti del mondo accademico e industriale, che analizzano i temi chiave della decarbonizzazione, dell’elettrificazione della mobilità e dell’integrazione delle energie rinnovabili.

Leggi anche:

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche

CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
Costo ricarica auto elettrica
Video prove AUTO ELETTRICHE

Le prove di nuove auto elettriche

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Exit mobile version