Evoluzione normativa da EURO 0 a EURO 6, valori

TABELLA EMISSIONI GASSOSE (valori in g/km) e valori normativa Euro 0 Euro 6

L’industria automobilistica ha sempre avuto i riflettori puntati su di sé mentre altri settori che concorrono a produrre quote rilevanti dell’emissioni complessive godono di maggiore tolleranza e beneficiano di regole meno stringenti. Guardiamo l’evoluzione delle normative da Euro 0 a Euro 6.

Il grafico mostra chiaramente come per un motore Diesel la riduzione delle emissioni tra Euro5 ed Euro6 è decisamente esigua.

Grafico emissioni euro0 euro6 HC NOX PM

Dopo l’Euro4, che ha effettivamente dato un taglio notevole alle emissioni inquinanti degli autoveicoli, la riduzione ulteriore è molto esigua, ma i costi sono notevoli sia da parte dei costruttori auto, sia per gli utenti finali.
I problemi sui dispositivi impiegati per l’abbattimento delle emissioni sono diversi e legati alla loro durata limitata. Sono sempre maggiori i casi della necessaria sostituzione alla soglia dei 50.000 km con costi per l’utente finale di qualche migliaia di euro.

Direttive di Omologazione da Euro 0 ad Euro 6  e date

  Immatricolazione * Vetture circolanti Dicitura carta di circolazione
Euro 0 Fino al 31/12/1992 3.400.000 Nessuna, sono tutte le auto non catalizzate
Euro 1 Dopo il 1/1/1993 4.380.000 91/441/CEE
91/542/CEE-A
93/59/CEE
Euro 2 Dopo 1/1/1997 9.580.000 91/542/CE-B
94/12/CEE
96/1/CEE
96/44/CEE
96/69/CE
98/77/CE
Euro 3 Dopo 1/1/2001 8.180.000 98/69/CE
98/77/CE-A
1999/96/CE
1999/102/CE-A
2001/1/CE-A
2001/27/CE
2001/100/CE-A
2002/80/CE-A
2003/76/CE-A
Euro 4 Dopo 1/1/2006 8.160.000 98/69/CE-B
98/77/CE-B
1999/96/CE-B
1999/102/CE-B
2001/1/CE-B
2001/27/CE-B
2001/100/CE-B
2002/80/CE-B
2003/76/CE-B
Euro 5 Dopo 1/1/2011 circa 3.000.000 99/96 CE fase III oppure riga B2 o C 2001/27 CE rif. 99/96 riga B2 oppure riga C
2005/78 CE rif 2005/55 CE riga B2 oppure riga C 2005/55 CE B2
2006/51 CE rif. 2005/55 CE B2 oppure rigaC
Euro 6 Dopo 1/9/2015    

*La data di immatricolazione indicata si riferisce all’entrata in vigore della normativa, ma ci possono essere auto che prima di questa scadenza già rispettavano la normativa.
Per le Euro 3 potrebbero esserci codici senza la lettera A (e la sigla “rif. 98/69 CE”), e per le Euro 4 codici senza la lettera B (e la sigla “rif. 98/69/CE-B”).

TABELLA EMISSIONI GASSOSE (valori in g/km)

NORMATIVA massa di ossido di carbonio (CO) massa di Idrocarburi (HC) massa di ossido di azoto (NOx) massa combinata di HC e NOx (HC + NOx) massa di Particolato (PM)
benzina diesel benzina diesel benzina diesel benzina diesel diesel
Direttiva 91/441 – 1992 (Euro 1) 2,72 2,72 0,97 0,97 0,14
Direttiva 94/12 – 1996 (Euro 2) 2,20 1,00 0,50 0,70 0,08
Direttiva 98/69 A – 2000 (Euro 3) 2,30 0,64 0,20 0,15 0,50 0,56 0,05
Direttiva 98/69 B – 2005 (Euro 4) 1,00 0,50 0,10 0,08 0,25 0,30 0,025
Regolamento 715/2007 – 2011 (Euro 5) 1,00 0,50 0,10 0,06 0,18 0,23 0,005
Regolamento 715/2007 – 2015 (Euro 6) 1,00 0,50 0,10 0,06 0,08 0,17 0,005
Exit mobile version