Il design Pininfarina oltre che nelle auto lo ritroviamo anche in volo. L’Azienda italiana, ora controllata d Mahindra, ha progetto la nuova cabina per l’Airbus A350-900, in collaborazione con AMAC Aerospace.
Pininfarina non solo auto
Fin dagli anni ‘80 Pininfarina si è affermata come leader mondiale nel settore Aeronautico, disegnando gli interni di jet privati e aerei commerciali, sviluppando, nel corso degli anni, importanti collaborazioni con clienti come Agusta Westland, Alenia Aerospace Airbus, Bell Helicopters, Boeing, Leonardo, Iacobucci e Piaggio Aero Industries. Non solo auto per Pininfarina, che è una casa di design a 360°.
L’azienda è attiva con più di 600 progetti in Transportation design (yacht, aerei, jet privati e people movers), design industriale (elettronica, articoli sportivi, arredamento, attrezzature e macchinari, beni di consumo, progettazione grafica e packaging), architettura e interni (progetti residenziali, ospitalità, strutture sportive e commerciali), Customer Experience design e User Interface design.
Pininfarina, attraverso la sua Divisione Bespoke, offre anche design personalizzati per architettura e interni residenziali, auto, yacht e aerei.
Pininfarina cabina Airbus A350-900
Pininfarina per Airbus ha creato EBACE, un innovativo concetto di cabina per l’A350- 900, pensato a innovare l’esperienza a bordo di un aereo, presentando vari ambienti. L’area di accoglienza è arredata da un wet bar dedicato a ricevere l’ospite. Seguendo la fascia, il viaggiatore trova l’area relax con comodi divani posti di fronte a uno schermo gigante che consente di proiettare o di godere il panorama esterno.
Il salone presenta anche una sala da pranzo realizzata sia per i pasti che per tenere riunioni e da una chaise-longue posta in concomitanza di uno spazio verde dedicato ai momenti personali di relax.