Dacia Jogger ibrida, caratteristiche e prezzi Hybrid 140

Arriva la prima motorizzazione ibrida di Dacia sulla Jogger 7 posti. La trazione con tecnologia Renault E-Tech è composta da un motore benzina, due elettrici e una trasmissione automatica elettrificata.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Nel 2023, nel mese di marzo, arriva ufficialmente nelle concessionarie Dacia la Jogger con motore ibrido full hybrid, che sviluppa 140 CV di potenza complessiva. La trazione Eco-Smart, che replica la tecnologia Renault E-Tech, è composta da un motore benzina 4 cilindri 1,6 l da 90 CV, due motori elettrici da 50 CV e una trasmissione automatica elettrificata. Lo spazio interno non cambia, con la Jogger Hybrid 140 che conserva tutte le caratteristiche della familiare 7 posti.

Dacia Jogger Hybrid 140, caratteristiche trazione ibrida

La Jogger è la prima auto con motorizzazione ibrida della marca Dacia con una potenza combinata di 140 CV. La trazione, con tecnologie del Gruppo Renault, si basa su un motore benzina 4 cilindri 1,6 l da 90 CV, due motori elettrici (un motore da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione) e una trasmissione automatica elettrificata, dotata di 4 rapporti dedicati al blocco termico e altri 2 assegnati a quello elettrico.

Dacia Jogger Hybrid trazione ibrida full hybrid HEV

La trazione ibrida della Jogger non prevede la frizione. La batteria (garantita per 8 anni o 160.000 km) è installata a livello di sottoscocca al posto della ruota di scorta, proprio come il serbatoio GPL della motorizzazione ECO-G 100. Nell’abitacolo a disposizione del guidatore c’è uno specifico computer di bordo con display da 7’’, che permette di visualizzare info specifiche del motore ibrido, come il livello di ricarica della batteria di trazione, l’autonomia disponibile, il flusso di energia, ecc.

Dacia Jogger Hybrid 140 frenata rigenerativa

La Dacia Jogger Hybrid 140 è dotata di trasmissione automatica con modalità “B” (“Brake”), che consente di incrementare la frenata rigenerativa e potenziare il freno motore.

Info trazione ibrida nel quadro strumenti

Questa modalità offre più recupero energetico e più comfort di guida nelle aree urbane. Il conducente può così ridurre al minimo il ricorso al pedale del freno.

Alla guida la frenata rigenerativa, associata all’alta capacità di recupero energetico delle batterie da 1,2 kWh (230V) e al rendimento della trasmissione, permette di guidare in città fino all’80% del tempo di guida in elettrico.

Sulla Jogger Hybrid il freno di stazionamento è elettrico

Nel ciclo urbano rispetto ad una unità termica equivalente i consumi sono ridotti fino al 40%. All’avvio l’auto parte in elettrico, mentre la batteria si ricarica guidando grazie alle frenate e alle decelerazioni. L’autonomia della Jogger ibrida è di oltre 900 km (in ciclo misto omologato WLTP).

Dacia Jogger Hybrid 140 prezzo

I prezzi della Dacia Jogger Hybrid 140 partono da 25.200 euro, con la gamma che prevede gli allestimenti Expression ed Extreme. Viene offerta a 5 o 7 posti e fino a 60 configurazioni possibili nella versione a 7 posti, soprattutto grazie ai sedili della terza fila che possono essere tutti rimossi individualmente. È possibile ordinarla da gennaio 2023, con l’arrivo presso i concessionari a partire da aprile 2023.

Foto Dacia Jogger Hybrid 140

VIDEO Prova, test e prova DACIA Jogger

Video prova Dacia Jogger GPL 7 posti

Leggi anche:

Come va su strada la Dacia Jogger

Dacia Jogger caratteristiche e prezzi

Bollo auto ibride
Tutte le auto ibride 2025
Classificazione auto ibride
Come funziona la full hybrid
Come funziona l’ibrida plug-in
Come funziona la mild-hybrid

Guarda ora anche le prove di auto ibride provate, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Listino prezzi JOGGER →  Annunci usato JOGGER

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version