Assetto Corsa Evo, aggiornamento 0.3 cosa cambia e dove migliora

Assetto Corsa Evo: arriva la release 0.3 la prova delle novità introdotte con il terzo aggiornamento in early access tra nuove auto, tracciati, multiplayer, fisica e sonoro rivisti

Quando una simulazione automobilistica è ancora in stato di “Early Access”, ogni aggiornamento rappresenta una promessa: dopo un mese nello status di beta, la versione 0.3 di Assetto Corsa EVO è probabilmente una delle più ambiziose finora, segna un momento cruciale per il simulatore. Con l’aggiunta del multiplayer (la caratteristica più richiesta assieme al freeroming), nuovi tracciati, nuovi bolidi e un corposo restyling tecnico, Kunos Simulazioni punta a cambiare passo. Ma ci sono anche zone d’ombra che vanno affrontate.

Assetto Corsa Evo release 0.3

Novità in pista: cosa introduce la versione 0.3 di AC EVO

Con questo aggiornamento, Assetto Corsa EVO spalanca le porte alla modalità online, permettendo per la prima volta di gareggiare contro altri piloti reali, fino a 16 partecipanti per sessione (con la promessa di scalare la capienza). Questo sistema di multiplayer è realizzato/a su una nuova piattaforma, sviluppata congiuntamente allo SIATI (Swiss Innovative Arts and Technology Institute).

Assetto Corsa Evo Release 0.3 Selezione Singolo o Multigiocatore

L’aggiornamento non si limita al solo online. Il parco auto e tracciati ha ricevuto un’iniezione di contenuti di prim’ordine. Ben nove nuove vetture fanno il loro ingresso, pronte a scatenare i loro cavalli sull’asfalto virtuale. Tra queste spicca un’icona immortale della Formula 1: la Ferrari F2004, la monoposto dei record di Michael Schumacher, il cui V10 urla ancora oggi una sinfonia ineguagliabile.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 Ferrari F2004

Gli amanti delle sfide a ruote coperte potranno mettersi al volante della nuova BMW M4 GT3 EVO e della Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2. Ma è il ritorno delle leggende del DTM a scaldare i cuori dei puristi, con la BMW M3 E30 Sport Evo e la Mercedes-Benz 190E 2.5-16 Evo II pronte a rievocare battaglie epiche. Completano il quadro la divertentissima Caterham Seven Academy, l’esotica Dallara Stradale e la brutale station wagon Audi RS 6 Avant.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 Dallara Stradale nel nuovo showroom

Ad accogliere questi bolidi ci sono due nuovi circuiti, scannerizzati al laser con la precisione maniacale che contraddistingue Kunos. Si tratta di due tra i tracciati più amati e sfidanti al mondo: il toboga delle Ardenne, Spa-Francorchamps, e il tecnico e veloce Red Bull Ring austriaco.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 circuito Spa-Francorchamps

Dal punto di vista tecnico, la 0.3 presenta una revisione della fisica (nuovi modelli di sospensioni, smorzamenti a frequenza elevata fino a 1000 Hz), aggiornamenti sull’audio, ottimizzazioni grafiche (illuminazione globale dinamica, uso più efficiente di VRAM, miglioramenti CPU/GPU) e un’interfaccia rivista.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 Modalità Multigiocatore

Inoltre è stata prevista la funzione Custom Servers, che consentirà di affittare slot di server dedicati (al costo di 15 € per 20 slot al mese o 5€ al giorno con slot illimitati), così da gestire campionati personali e ambienti controllati.

Al momento non è prevista la possibilità di creare server personali in locale senza dover ricorrere a quelli a pagamento, una mossa che ha destato un certo malumore tra la community degli appassionati, ma l’obiettivo degli sviluppatori è quello di offrire un servizio centralizzato e di qualità. Staremo a vedere…

Assetto Corsa Evo Release 0.3 Showroom Evo garage

Infine si aggiungono alla lista 2 nuovi Showroom dove poter ammirare la propria collezione virtuale di auto: Salotto ed Evo Garage.

Novità auto e tracciati Assetto Corsa Evo release 0.3

Questo nuovo aggiornamento di Assetto Corsa Evo introduce innanzitutto 9 nuove auto, 3 per ogni classe (stradali, GT, special) e due tracciati reali realizzati con la tecnica del laser-scan.

Lista nuove auto aggiornamento 0.3:

Assetto Corsa Evo Release 0.3 BMW M3 E30 Evo II

Nuovi circuiti update 0.3

Assetto Corsa Evo Release 0.3 circuito Red Bull Ring

Prestazioni e realismo: luci e ombre

Sul fronte prestazioni, il miglioramento è tangibile: tempi di caricamento decisamente più rapidi, frame rate più stabili (anche in sessioni affollate) e una fluidità che in versioni precedenti era spesso messa in discussione. La nuova configurazione grafica e le ottimizzazioni portano AC EVO 0.3 più vicino a un’esperienza giocabile anche su configurazioni di fascia media senza necessariamente dover ricorrere a strumenti di Super-sampling.

Per quanto riguarda l’esperienza in VR c’è invece ancora da lavorare.
Anche i piloti gestiti dalla IA hanno compiuto qualche piccolo passo in avanti nella logica di guida ma siamo ancora lontani da quanto visto su ACC e decisamente indietro rispetto ad alcuni prodotti concorrenti.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 BMW M4 GT3 Evo

Dal punto di vista del realismo, le novità sono interessanti, ma non del tutto convincenti: il nuovo modello di sospensione mostra il potenziale, ma in molte auto manca ancora una certa dose di “personalità”, alcune vetture si comportano in modo troppo uniforme e prive del carattere distintivo che ci si aspetta da una simulazione di alto livello. Tanto che su alcune vetture sembra di aver fatto un passo indietro rispetto al primo Assetto Corsa.

Il Force Feedback migliora, ma non riesce sempre a trasmettere le vibrazioni più fini, in particolare su auto GT3 che risultano talvolta “filtrate” nella risposta, mentre le stradali sembrano imitare una servo assistenza elettrica che risulta eccessiva e talvolta poco comunicativa. C’è ancora da lavorare.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 Caterham Seven Academy Racer

Anche il modello degli pneumatici è stato evoluto: la gestione termica è più rapida e la perdita di aderenza avviene in modo più progressivo e comunicativo. Il risultato è un’esperienza di guida più ricca di sfumature e, per certi versi, più esigente. Sarà necessario un periodo di adattamento anche per i veterani, poiché le auto rispondono con una nuova sensibilità, premiando uno stile di guida pulito e preciso. Curiosamente però, tra le auto introdotte con l’aggiornamento 0.3, la BMW M4 GT3 soffre di una risposta lenta al volante, completamente opposta alle auto più leggere che invece hanno beneficiato dell’update.

Impatto visivo e sonoro: migliora tutto

Il comparto tecnico ha beneficiato di un’importante ottimizzazione. Un nuovo sistema di illuminazione globale regala ai circuiti e alle vetture un aspetto più naturale e meno “artificiale” e plasticoso, migliorando la coerenza visiva in diverse condizioni di luce. Tuttavia manca ancora un controllo personalizzato o filtri dedicati.

Anche l’audio ha subito una revisione completa, con campionamenti e missaggi che ora restituiscono un sound dei motori più autentico e coinvolgente, un elemento fondamentale per l’immersione totale. Sicuramente il comparto sonoro ne esce promosso e pone il simulatore di Kunos ai massimi livelli rispetto ai concorrenti.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 Mercedes-Benz 190E 2.5-16 Evo II

Multiplayer: l’anticamera del caos

L’introduzione del multiplayer è senza dubbio l’aspetto più atteso di questa release, ma è anche quello che rivela i margini maggiori di miglioramento. Le sessioni funzionano, ma con molte riserve: tutto dipende dal ping: in lobby con bassa latenza, si possono disputare buone gare, ma in caso contrario emergono problemi di teletrasporto, collisioni fantasma, auto che si “riallineano” improvvisamente o vengono proiettate in avanti senza ragione.

Assetto Corsa Evo Release 0.3 lista server

Il browser dei server è basilare e mostra ancora i suoi limiti: non offre filtri per nascondere i server pieni o in base alla selezione auto, il che rende spesso frustrante trovare una sessione adatta. Inoltre, se si sceglie l’auto sbagliata prima di entrare in un server, si perde il posto e si deve ricominciare da capo. In sostanza il sistema online è una base solida, ma ancora acerba. Diciamo che lo possiamo considerare una sorta di alpha mentre future patch e aggiustamenti potranno trasformarlo in qualcosa di davvero competitivo.

Degno aggiornamento… ma non ancora definitivo

Con Assetto Corsa EVO 0.3, Kunos Simulazioni compie un passo fondamentale nell’evoluzione del progetto: apre le porte al multiplayer, amplia il parco contenuti e migliora sensibilmente la tecnica su molti fronti. Tuttavia, l’esperienza non è ancora matura: la 0.3 è più che altro la base di partenza del multiplayer che un rilascio definitivo.

Se siete appassionati e disposti a partecipare attivamente al miglioramento, questo aggiornamento offre tanto materiale su cui riflettere, sperimentare e dare feedback. Se invece cercate un’esperienza online “perfetta” fin da subito, è probabile che incontriate frustrazioni. Ma il potenziale c’è e si vede! Per il prossimo aggiornamento 0.4 sappiamo al momento che arriveranno il circuito del Nürburgring-Nordschleife e la Ferrari F40 LM, presumibilmente entro la fine dell’anno, ma speriamo prima anche se la 0.3 è arrivata con due mesi di ritardo rispetto a quanto annunciato.

Assetto Corsa Evo Release 0.3

Requisiti PC Assetto Corsa Evo. Cosa serve?

REQUISITI MINIMI

REQUISITI CONSIGLIATI

Assetto Corsa Evo, disponibile in Early Access su Steam dal 16 gennaio al prezzo di 39,99€

Leggi anche:

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
Ricerca auto provate
Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Exit mobile version