RC Auto, l’Antitrust boccia la clausola vessatoria presente nei contratti dell’Allianz. A.N.E.I.S. esprime soddisfazione e invita a segnalare eventuali violazioni delle Compagnie assicurative. L’automobilista, ha il diritto di avvalersi dell’assistenza di un professionista in caso di incidente e di risarcimenti. L’Antitrust si è pronunciata su questo punto, dichiarando la completa illiceità della clausola denominata “Accordo per la risoluzione delle controversie mediante ricorso alla procedura di conciliazione paritetica” che obbligava l’assicurato ad “…impegnarsi a non affidare la gestione del danno a soggetti terzi che operino professionalmente nel campo del patrocinio”.
Lo si legge nel Bollettino 46 del 27 dicembre 2016, dove è riportato il provvedimento nei confronti di Allianz Spa, l’Authority ha ritenuto vessatoria una clausola contrattuale opzionale prevista nei contratti RC Auto della Compagnia e ne ha imposto la cancellazione. Si legge, infatti, testualmente a pag. 93 del citato Bollettino che “…la clausola in esame appare vessatoria ai sensi dell’art. 33 comma 1 e comma 2 lettera f e lettera t del Codice del Consumo..”.
Nel Marzo 2016 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva avviato un’indagine conoscitiva nei confronti di Allianz Spa, per “.pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazione dei diritti dei consumatori nei contratti, violazione del divieto di discriminazione e clausole vessatorie.”.