Almanacco OGGI: 5 Ottobre 2025 – F1, Motorsport, Storia Auto & Motori

Oggi, un giorno da ricordare per il mondo dei motori: compleanni, record, eventi storici e appuntamenti in corso.

🎂 Compleanni Sportivi (5 Ottobre) Piloti di Formula 1 e non solo

Festeggiamo i piloti e personaggi legati al motorismo nati in oggi:


📅 Accadde Oggi nella Storia dei Motori

Ecco alcune date memorabili legate all’industria automobilistica, ai record e al motorsport:

Andrea De Cesaris ci ha lasciato

📅 5 ottobre 2014

Il 5 ottobre del 2014 è deceduto Andrea De Cesaris che ha corso per la gran parte della sua carriera in Formula 1 dal 1980 al 1994. Dopo aver riscosso successo nelle formule minori, fece il suo debutto nella massima serie, dove divenne famoso per la sua velocità e la sua natura di “globtrotter” dei box. Nel corso della sua lunga permanenza nel circus, De Cesaris ha vestito i colori di un gran numero di scuderie, tra cui McLaren, Ligier, Minardi, Brabham, Rial, Scuderia Italia, Jordan, Tyrrell e Sauber. I suoi risultati più significativi e i migliori piazzamenti, tuttavia, sono indissolubilmente legati al periodo trascorso con l’Alfa Romeo. Nonostante fosse universalmente riconosciuto come uno dei piloti più veloci del suo tempo, era anche noto per il suo stile di guida estremamente aggressivo, che lo portava a incorrere in frequenti e spettacolari incidenti. Questa propensione gli valse l’ironico e infamante soprannome coniato dalla stampa inglese: “Andrea de Crasheris”.

De Cesaris è stato un pilota di grande talento ma sfortunato: per anni, ha detenuto il record per il maggior numero di Gran Premi disputati (208) senza aver mai ottenuto una vittoria, un primato successivamente superato solo da Nico Hülkenberg. Dopo aver concluso la sua carriera in Formula 1, De Cesaris si è allontanato dal mondo dell’automobilismo sportivo, con l’unica eccezione di alcune apparizioni nel campionato riservato ai veterani, il Grand Prix Masters.

Il 5 ottobre del 2014 Andrea De Cesaris è stato coinvolto in un incidente mentre stava percorrendo a bordo di una moto il Grande Raccordo Anulare di Roma, proprio quando all’altezza dello svincolo “Bufalotta”, zona Roma Nord, è andato a sbattere violentemente contro il guard rail. E’ morto a seguito del violento impatto, intorno alle ore 14, in sella alla sua Suzuki 600. L’incidente è avvenuto all’altezza del km 23,500, nei pressi dello svincolo tra Nomentana e Salaria mentre viaggia in carreggiata esterna


🛞 Eventi & News Motoristiche OGGI 🏁

Exit mobile version