Nella giornata in cui si inaugurano le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici del progetto ‘Smart City L’Aquila’, Nissan è ancora una volta protagonista con un nuovo contributo alla città, da tempo impegnata in un percorso di ricostruzione volto a restituire ai propri abitanti una L’Aquila moderna, vivace, ecosostenibile e piacevole da vivere. Dopo la consegna al Comune dell’Aquila nelle mani del Sindaco Massimo Cialente, lo scorso mese di gennaio, di una Leaf – l’auto 100% elettrica più venduta al mondo – per l’avvio di un programma di mobilità elettrica sul territorio del capoluogo abruzzese, Nissan Italia ha reso disponibile alla città una flotta a zero emissioni, messa a disposizione della pubblica amministrazione locale e dei cittadini con la possibilità di effettuare dei test drive e ricariche gratuite a dimostrazione dei benefici della mobilità a zero emissioni.
La mobilità sostenibile è un elemento chiave nel processo di ricostruzione della città e si inserisce nell’ambito del progetto “Smart City L’Aquila”, nato da un accordo tra il Comune dell’Aquila ed Enel Distribuzione, entrambi partner di Nissan Italia nello sviluppo e nell’implementazione della mobilità elettrica, basata sull’efficienza dei consumi e sulla totale assenza di emissioni inquinanti e acustiche nel contesto urbano ed extra-urbano. Nelle smart city la rete di distribuzione elettrica rappresenta un fattore abilitante per l’integrazione dei flussi energetici, per la diffusione della mobilità elettrica a impatto zero e la gestione dell’illuminazione pubblica. Il progetto “Smart City L’Aquila” prevede l’installazione di complessive 39 colonnine per la ricarica delle auto 100% elettriche e l’evoluzione delle reti tradizionali in ‘smart grids’, reti intelligenti, che integrano tecnologie tradizionali con soluzioni innovative che ne rendono la gestione più flessibile.