Assimilare l’acquisto di batterie al litio installate sui veicoli elettrici agli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni – come la sostituzione di infissi o l’installazione di nuove caldaie ad alta efficienza e applicare alle spese sostenute una detrazione fiscale analoga al cosiddetto “Ecobonus”, con una detrazione al 65% in 10 anni sul costo della batteria. È questa la proposta di Nissan per favorire la diffusione della mobilità elettrica in Italia, presentata a Roma in occasione del convegno “Mobilità elettrica: un piano per l’Italia. Istituzioni a confronto”, promosso da StartMagazine, in collaborazione con Enel, Assorinnovabili, AnevAssociazione Nazionale Energia del Vento, HERE, CeiCives e con il patrocinio della Regione Lombardia.
Il convegno, articolato in due tavole rotonde, una dedicata al tema “Le infrastrutture a supporto della mobilità sostenibile” e una su “Mobilità elettrica per un nuovo modello energetico e ambientale”, ha rappresentato l’occasione di un confronto aperto con le istituzioni, a partire dai contenuti e dagli obiettivi della Carta di Arese sottoscritta lo scorso maggio e volta a definire una Piattaforma d’indirizzo strategica condivisa per la mobilità elettrica in Italia. Tra i temi affrontati, anche il recepimento della direttiva europea 2014/94/UE sui combustibili alternativi e gli strumenti che renderanno possibile una sua concreta realizzazione.