I porta bicchieri sono diventati parte integrante del design di ogni abitacolo dei crossover Nissan e gli ingegneri li hanno resi perfettamente adatti a bicchieri, bottiglie e lattine e soprattutto capaci di rimanere in posizione verticale. Per testare ogni possibile situazione, sono stati utilizzati più di 40 contenitori campione di tutte le forme e dimensioni, per essere certi che né caffè bollente, né bibite si versino nell’abitacolo.
La valutazione di un porta bicchieri non è soltanto un processo statico. I contenitori campione sono testati anche in pista, dove l’auto è guidata al limite in accelerazione, frenata e in curva, per verificare il perfetto funzionamento del porta bicchiere. L’attenzione al dettaglio è fondamentale e seguire rigide procedure nelle prove assicura un risultato di qualità. Russell deve prestare attenzione anche alle nuove tendenze in questo campo. Ad esempio, mentre i nuovi cellulari diventano sempre più grandi, le lattine diventano sempre più sottili al crescere in popolarità delle bevande energetiche. Nissan è stata tra i primi ad ottimizzare la gestione delle bevande all’interno delle sue vetture e a lavorare con i colleghi del design per trovare la soluzione migliore.