L’impegno dell’ANCI per la promozione della mobilità sostenibile passa anche attraverso le pratiche quotidiane. E’ per questo motivo che l’amministratore delegato di Nissan Italia, Bruno Mattucci, consegna una Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo e in Italia, al presidente dell’ANCI e sindaco di Bari Antonio Decaro, affinché anche attraverso l’utilizzo di questa vettura l’ANCI possa contribuire alla promozione del modello di mobilità sostenibile tra i Comuni italiani.
Nissan ha scelto di investire da decenni nella mobilità più pulita ed efficiente ed è oggi leader mondiale del mercato nella mobilità del trasporto elettrico, fornendo tecnologie d’avanguardia sia per il settore privato che per il pubblico e le imprese, e continuando al contempo ad investire in ricerca e sviluppo in questo settore, per affrontare le sfide future.
“In molti Comuni italiani i valori soglia delle emissioni di polveri sottili vengono superati già nei primi mesi dell’anno. Per abbatterli – afferma Antonio Decaro – servono iniziative e progetti concreti che mirino a una mobilità davvero sostenibile, attraverso l’utilizzo del trasporto pubblico, della bicicletta oltre che dei veicoli elettrici. Tutti possiamo contribuire, dalle istituzioni al singolo cittadino. ANCI è pronta a sostenere gli sforzi delle città italiane, e a dare il buon esempio nel promuovere un modello di mobilità davvero sostenibile”.
Il Presidente Decaro, inoltre, aveva già avuto modo di provare i vantaggi dei veicoli 100% elettrici Nissan, avendo introdotto a Bari nel 2015 il servizio di car sharing elettrico “GirACI”, realizzato insieme ad ACI Global. L’iniziativa aveva portato nel capoluogo pugliese una flotta di 30 Nissan Leaf e una rete di 6 colonnine di ricarica rapida aperte alla cittadinanza: un’esperienza analoga a quella delle più virtuose città europee e facilmente replicabile in altri comuni italiani, a costi bassi o nulli per le amministrazioni pubbliche e a beneficio di tutta la cittadinanza.
ANCI è da sempre impegnata attivamente nella sensibilizzazione e nel supporto ai Comuni affinché adottino modelli di sviluppo locale sostenibile, e interventi per ridurre le emissioni di anidride carbonica. In particolare, l’ANCI promuove l’approfondimento e la diffusione della conoscenza delle best practice sviluppate e adottate dai Comuni in materia di mobilità sostenibile, focalizzando l’attenzione sullo sviluppo delle tecnologie nelle infrastrutture e nei servizi di trasporto, sulla sostenibilità dei combustibili alternativi a quelli tradizionali ed, infine, sulla promozione della mobilità dolce per la valorizzazione del territorio, attraverso il confronto tra le amministrazioni centrali e locali, le aziende di trasporto e le principali associazioni ambientaliste a livello nazionale.