La Toyota ha dominato il Rally del Giappone 2025, firmando una storica tripletta con Sébastien Ogier, Elfyn Evans e Sami Pajari. Ogier ha conquistato la vittoria al termine di un finale bagnato e combattuto, precedendo Evans dopo un duello serrato durato tutto il weekend. Per il francese si tratta della prima affermazione in Giappone insieme al co-pilota Vincent Landais, e del secondo 1-2-3 per Toyota nella gara di casa, la terza vittoria consecutiva del team nell’evento.
Alle loro spalle, Sami Pajari ha completato il podio e centrato il primo podio WRC della carriera nella sua stagione d’esordio. Nonostante un contatto con una barriera nella prima giornata, Kalle Rovanperä ha chiuso sesto, mantenendo vive le speranze di titolo; ora tutto si deciderà nell’ultimo round in Arabia Saudita, con Ogier, Evans e Rovanperä ancora in corsa per la corona piloti e co-piloti.
Rally Giappone 2025, risultati WRC
Nello specifico dei risultati del Rally del Giappone 2025, il francese Sébastien Ogier dopo il ritiro al Rally dell’Europa Centrale ha reagito da vero campione vincendo il Rally del Giappone 2025, riaprendo una lotta mondiale che sembrava ormai chiusa.
In un weekend segnato dalla pioggia e dalle insidie del fondo, Ogier ha gestito con intelligenza ogni fase della gara: mai un rischio inutile, ma sempre il ritmo giusto per tenere dietro Elfyn Evans, battuto per appena 11″6. Una vittoria di esperienza e strategia, più che di puro dominio, che gli permette di portarsi a soli 3 punti dal leader del mondiale quando manca solo la tappa dell’Arabia Saudita.
Evans, dal canto suo, ha corso una gara solida, recuperando dopo un inizio complicato e difendendo un secondo posto fondamentale. Ma la situazione in classifica ora lo costringe a guardarsi le spalle: in Arabia sarà lui ad aprire le prove, con Ogier pronto ad approfittarne.
Il rally giapponese ha regalato anche colpi di scena. Adrien Fourmaux è stato costretto al ritiro nella tappa domenicale dopo essere scivolato nel fango e aver perso addirittura la portiera del navigatore. L’incidente ha spianato la strada al giovane Sami Pajari, che ha conquistato il primo podio assoluto in carriera nel WRC, un traguardo importante per il finlandese.
Per Hyundai, invece, un altro fine settimana da dimenticare: Thierry Neuville non ha potuto prendere il via dell’ultima tappa per un guasto elettrico, mentre Ott Tänak ha chiuso quarto nonostante una foratura. Grégoire Munster ha completato la Top 5, approfittando dei tanti ritiri.
Delusione anche per Takamoto Katsuta, costretto al ritiro mentre era in zona podio, e per Kalle Rovanperä, solo sesto dopo aver danneggiato la sospensione posteriore sin dalle prime prove. Con 24 punti di ritardo da Evans, il finlandese vede svanire le speranze di titolo.
Tra le Rally2, Oliver Solberg è stato il migliore (settimo assoluto), ma la vittoria in WRC2 è andata allo spagnolo Alejandro Cachon, davanti a Nikolay Gryazin e Jan Solans.
WRC podio Rally Giappone 2025
1. Ogier/Landais (Toyota GR Yaris Rally1)
2. Evans/Martin (Toyota GR Yaris Rally1)
3. Pajari/Salminen (Toyota GR Yaris Rally1)
WRC classifica Rally Giappone 2025
| POS | # | PILOTA | COPILOTA | AUTO | TEMPO |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | # 17 | Sébastien Ogier | Vincent Landais | Toyota GR Yaris Rally1 | 03:21:08.9 |
| 2 | # 33 | Elfyn Evans | Scott Martin | Toyota GR Yaris Rally1 | + 11.6 |
| 3 | # 5 | Sami Pajari | Marko Salminen | Toyota GR Yaris Rally1 | + 02:05.0 |
| 4 | # 8 | Ott Tänak | Martin Järveoja | Hyundai i20 N Rally1 | + 01:01.5 |
| 5 | # 13 | Grégoire Munster | Louis Louka | Fiesta Puma Rally1 | + 03:30.6 |
| 6 | # 69 | Kalle Rovanperä | Jonne Halttunen | Toyota GR Yaris Rally1 | + 12.8 |
| 7 | # 20 | Oliver Solberg | Elliott Edmonson | Toyota GR Yaris | + 02:34.0 |
| 8 | # 24 | Alejandro Cachón | Borja Rozada | Toyota GR Yaris | + 01:06.1 |
| 9 | # 23 | Nikolay Gryazin | Konstantin Aleksandrov | Skoda Fabia RS | + 54.6 |
| 10 | # 22 | Jan Solans | Rodrigo Sanjuan | Toyota GR Yaris | + 49.8 |
| 11 | # 28 | Heikki Kovalainen | Sae Kitagawa | Toyota GR Yaris | + 02:25.0 |
| 12 | # 27 | Hiroki Arai | Hiroki Tachikui | Skoda Fabia | + 17.2 |
| 13 | # 26 | Diego Domínguez | Rogelio Peñate | Toyota GR Yaris | + 13.5 |
| 14 | # 30 | Takuma Kamada | Yuichi Matsumoto | Skoda Fabia | + 09:37.0 |
| 15 | # 36 | Ghjuvanni Rossi | Kylian Sarmezan | Fiesta Fiesta Rally3 | + 05:49.0 |
| 16 | # 31 | Fumio Nutahara | Shungo Azuma | Toyota GR Yaris | + 02:04.8 |
| 17 | # 18 | Takamoto Katsuta | Aaron Johnston | Toyota GR Yaris Rally1 | + 07:32.1 |
| 18 | # 40 | Armand Fumal | Jules Escartefigue | Alpine A110 | + 22.9 |
| 19 | # 35 | Matteo Fontana | Alessandro Arnaboldi | Fiesta Fiesta Rally3 | + 04:33.2 |
| 20 | # 41 | Yuta Yamamoto | Kazuko Tachikui | Toyota 86 | + 10:33.2 |
| 21 | # 38 | Eric Royère | Alexis Grenier | Fiesta Fiesta Rally3 | + 09:31.7 |
| 22 | # 42 | Yasuyuki Sasaki | Sonomi Uchida | Toyota GR Yaris | + 04:55.1 |
| 23 | # 45 | Keiji Seita | Takuya Beppu | Honda Civic | + 04:43.3 |
| 24 | # 48 | Shunichi Washio | Michiko Kasuga | Toyota Vitz | + 23:12.4 |
| 25 | # 34 | Satoshi Imai | Fuyu Takahashi | Citroen C3 | + 01:43.7 |
| 26 | # 47 | Tohru Nakayama | Toshiro Matsuura | Toyota GR Yaris | + 16:38.8 |
| 27 | # 43 | Yasuo Kusakabe | Hisatsugu Okumura | Toyota Yaris | + 04:56.4 |
| 28 | # 46 | Taisuke Aihara | Azumi Uehara | Daihatsu Copen | + 10:23.9 |
| 29 | # 37 | Georgios Vasilakis | Allan Harryman | Fiesta Fiesta Rally3 | + 58.6 |
Leggi anche:
→ Tutto sul WRC
→ Calendario WRC 2025
→ Classifica WRC 2025 Mondiale Rally
