La Mini Cooper S E Countryman ALL4 è il primo modello del marchio premium britannico equipaggiato con un propulsore ibrido plug-in che apre la possibilità di vivere una mobilità esclusivamente elettrica, dunque localmente a emissioni zero, abbinata a un’agilità sportiva e una versatilità straordinaria. Il compito di assicurare un’efficiente spinta lo assolvono insieme un motore tre cilindri a benzina e un motore elettrico sincrono. I due motori generano una potenza di sistema di 165 kW/224 CV. Altrettanto affascinante sono il consumo di carburante di 2,3 – 2,1 litri per 100 chilometri e il valore di CO2 di 52 – 49 grammi per chilometro (valori nel ciclo di prova UE per vetture ibride plug-in).
La Mini Cooper S E Countryman ALL4 combina la versatilità offerta dal concetto di spazio della nuova generazione di modelli con la sostenibilità della tecnologia eDrive di BMW Group e della trazione integrale elettrificata. Le ruote anteriori vengono azionate dal motore endotermico, le ruote posteriori dal motore elettrico.
La Mini Cooper S E Countryman ALL4 è in grado di avanzare elettricamente non solo nel traffico di città ma anche fuori dagli ambienti urbani, con una velocità massima di 125 km/h e un’autonomia fino a 42 chilometri. Ed è in grado di regalare divertimento di guida anche laddove terminano le strade asfaltate.
Sotto il piano del bagagliaio è stato sistemato il motore elettrico della Mini Cooper S E Countryman ALL4 come seconda fonte di potenza. Il propulsore elettrico, costruito secondo il principio di un motore sincrono ibrido, si distingue soprattutto per la potenza particolarmente elevata di 65 kW/88 CV rispetto al peso e alle dimensioni, e genera una coppia massima di 165 Newtonmetri, richiamabili già nell’avviamento da fermo, come è caratteristico dei propulsori elettrici. Inoltre, il motore offre un’erogazione lineare di potenza fino ai campi di regime superiori e un rendimento molto elevato. Il motore elettrico trasmette la propria potenza all’asse posteriore attraverso un cambio a rapporto unico a due livelli.
Quando per la guida viene utilizzato solo uno dei motori, il secondo può venire aggiunto per ottimizzare la trazione, la stabilità di guida e l’agilità. Il segnale viene emesso dalla centralina di Dynamic Stability Control (DSC) che analizza permanentemente sia la situazione di guida che la richiesta del conducente. L’interazione controllata con precisione di azionamento delle ruote anteriori attraverso il motore endotermico e delle ruote posteriori attraverso il motore elettrico corrisponde al principio – qui nella configurazione inversa – applicato già alla BMW i8 e apporta un contributo fondamentale all’affascinante carattere dell’automobile sportiva mibrida plug-in.
Quando la MINI Cooper S E Countryman ALL4 è equipaggiata con il sistema di navigazione ed è attiva la guida a destinazione, il sistema di gestione dell’energia provvede alla guida esclusivamente elettrica nei tratti adatti. La strategia di esercizio del sistema ibrido viene impostata, considerando i dati di navigazione, in modo di utilizzare al massimo le capacità energetiche della batteria ad alta tensione.
Sotto il divanetto posteriore, leggermente rialzato, oltre alla batteria ad alta tensione è stato sistemato anche il serbatoio del carburante da 36 litri. Quando vengono occupati tutti i posti, il volume del bagagliaio della Mini Cooper S E Countryman ALL4 è solo leggermente inferiore a quello delle varianti di modello ad alimentazione tradizionale. Inoltre, sussiste la possibilità di dividere lo schienale del divanetto posteriore nel rapporto 40 : 20 : 40 e di ribaltarlo, nonché di variarne l’inclinazione.
Le particolarità del cockpit includono l’unità start/stop colore giallo al centro del listello dei toggle e un’indicazione della potenza nella strumentazione combinata sul piantone dello sterzo. La Mini Cooper S E Countryman ALL4 è dotata di serie della radio Mini Visual Boost con schermo a colori da 6,5 pollici, incastonato nello strumento centrale. Oltre al Mini Country Timer, il display visualizza lo stato di carica della batteria ad alta tensione e informazioni sulla modalità di guida del propulsore ibrido, selezionata con il comando toggle eDrive. In combinazione con il pacchetto Wired, offerto come optional, che comprende il sistema di navigazione Mini Professional, il comando avviene attraverso il display da 8,8 pollici dal design della grafica nuovo e completo di funzione touchscreen e il Touch Controller della consolle centrale.
La Mini Cooper S E Countryman ALL4 combina un divertimento di guida particolarmente efficiente con un concetto di spazio versatile e tutti i progressi che distinguono la nuova edizione del modello universale nel segmento delle vetture compatte premium. Elementi importanti sono il design fortemente espressivo e l’offerta di spazio ottimizzata, ma anche il maggiore comfort di guida e l’ambiente premium ancora più raffinato. L’equipaggiamento di serie della Mini Cooper S E Countryman ALL4 comprende i Mini Driving Modes. Indipendentemente dalla modalità di esercizio selezionata con il comando toggle eDrive, la taratura della vettura può essere impostata, secondo le preferenze personali, per una guida particolarmente sportiva oppure efficiente.