I designer di Mercedes-Benz sono riusciti nell’intento di rinnovare la gamma di prodotti. Con la prossima generazione di compatte sarà ancora più evidente l’adozione del linguaggio di design denominato ‘Sensual Purity’, come anticipato dalla scultura ‘Aesthetics A’.
I designer di Mercedes-Benz progettano le auto del futuro con un occhio alla tradizione e uno alla modernità, basando le loro creazioni sull’idea di purezza sensuale come nuova espressione del lusso moderno. Seguendo i dettami di questa filosofia di design, Mercedes-Benz ha avviato una trasformazione radicale del design già nel 2012, anno del debutto dell’attuale Classe A. Scopo di questo nuovo linguaggio delle forme, caratterizzato da spigoli e nervature che movimentavano la lamiera, era quello di sottolineare il carattere high-tech della vettura e allo stesso tempo di suscitare emozioni grazie ad un sapiente minimalismo unito a sensualità delle superfici. Il marchio ne esce decisamente ringiovanito, l’azienda vincente in termini di risultati di vendita. Questa filosofia viene poi applicata a tutti i successivi modelli Mercedes-Benz, che però mantengono una propria individualità.
Ora, con la scultura ‘Aesthetics A’, il team di designer prospetta una berlina ridotta alla struttura base destinata al segmento delle compatte, dichiarando espressamente quale sarà già nel prossimo futuro l’espressione della filosofia di design ‘Sensual Purity’. Il linguaggio delle forme Mercedes-Benz si è evoluto prendendo vita nella scultura ‘Aesthetics A’. “Riducendo all’essenziale nervature e linee, restano forma e corpo.
Il design a 3 volumi di “Aesthetics A” è anche indizio delle novità che caratterizzeranno la classe compatta. Oltre i confini tedeschi ed europei le berline classiche sono infatti molto richieste anche in questo segmento.
La scultura ‘Aesthetics A’ è solo l’ultima di una serie iniziata da Mercedes-Benz con ‘Aesthetics n. 1” (2010), seguita da ‘Aesthetics n. 2’ ed ‘Aesthetics 125’ (entrambe del 2011) e poi da ‘Aesthetics S’ (2012).
Adottando un linguaggio delle forme moderno, il design di Mercedes-Benz intende dimostrare una passione mai sopita per le automobili. L’importanza che l’attuale design riveste per Daimler AG è testimoniata dalla nuova funzione di Chief Design Officer, istituita il 1° novembre 2016.