Si è appena concluso l’evento che celebra la partnership tra Lexus LC e Mark Ronson, e già le prime unità della nuova LC, la coupé di lusso targata Lexus, sono entrate nella nuova linea di produzione dell’impianto giapponese Motomachi, lo stesso che ha prodotto la supercar LFA, che per l’occasione è stato sottoposto a una profonda trasformazione che ne ha completamente modificato l’ambiente di lavoro per offrire i migliori standard in termini di perfezione, qualità e maestria artigianale.
La zona di assemblaggio è stata completamente rivista, con la realizzazione di un’area interamente dipinta di bianco progettata per consentire agli ingegneri di mantenere la massima attenzione in ogni fase del loro lavoro. Il tempo medio per portare a termine ogni singola mansione è di circa 20 minuti, consentendo così agli ingegneri di lavorare con la dovuta tranquillità per garantire i proverbiali standard qualitativi di Lexus.
La nuova LC viene fabbricata da un team di maestri Takumi altamente specializzati e con diversi anni di esperienza nel mondo Lexus.
La nuova LC, che a settembre farà il suo esordio negli showroom italiani, sarà disponibile in due motorizzazioni: la LC 500 con motore benzina V8 e cambio automatico a 10 rapporti (una premiere mondiale per un’autovettura); e la LC 500h, la versione Full Hybrid dotata del nuovo Lexus Multi Stage Hybrid System, un’innovativa tecnologia che assicura diversi benefici in termini di performance e un’esperienza di guida senza precedenti, offrendo elevatissimi livelli di coppia e un’accelerazione incredibilmente progressiva.