Nuova Hyundai Nexo, caratteristiche, dimensioni e novità del SUV a idrogeno
Debutta la nuova generazione della Hyundai Nexo ad idrogeno, con una piattaforma tecnologica aggiornata, 826 km di autonomia e 5 minuti per il rifornimento.

Hyundai presenta la nuova generazione della Nexo, la sua fuel cell electric vehicle (FCEV) ad idrogeno, attesa sul mercato globale all’inizio del 2026.
Il modello introduce una piattaforma tecnologica aggiornata, con miglioramenti a motore elettrico, sistema a celle a combustibile e dotazioni digitali.
→ FOTOGALLERY, tutte le foto del nuovo Hyundai Nexo
Hyundai Nexo dimensioni, com’è
La nuova Hyundai Nexo cresce leggermente nelle dimensioni: 4,75 metri di lunghezza, 1,86 di larghezza e 1,64 di altezza, con un passo di 2,79 metri. L’abitacolo offre spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio da 993 litri, che arrivano a 1.719 abbattendo i sedili posteriori.
Il design segue il linguaggio “Art of Steel”, con superfici scolpite e fari a pixel luminosi ispirati alle altre elettriche Hyundai. Il posteriore si distingue per il montante curvo che attraversa il lunotto, richiamando la Kia EV6. La gamma colori comprende sei tinte, tra cui Goyo Copper Pearl e Ocean Indigo Matte. Per la prima volta, la Nexo europea può trainare fino a una tonnellata.
Hyundai Nexo interni, dentro com’è
L’abitacolo della nuova Hyundai Nexo è spazioso, curato e progettato per offrire il massimo comfort. Materiali morbidi e un design ispirato all’ambiente domestico creano un’atmosfera accogliente, arricchita da tecnologie avanzate.
Il display curvo, i comandi intuitivi e la console centrale con ampio spazio di stoccaggio migliorano ergonomia e praticità. I display digitali per gli specchietti laterali si integrano nel cruscotto. Rispetto alla generazione precedente, la Nexo è più lunga, larga e alta, con un bagagliaio da 993 litri e una nuova piattaforma modulare per accessori personalizzabili.

I sedili anteriori offrono una funzione relax con poggiagambe, mentre quelli posteriori, grazie a uno schienale più sottile, garantiscono più spazio per le gambe, maggiore reclinazione e ventilazione. L’apertura delle porte posteriori è stata ampliata per facilitare ingresso e uscita.
Numerosi vani portaoggetti migliorano la praticità, mentre l’illuminazione ambientale e il tetto panoramico aumentano il comfort e la qualità dell’esperienza di bordo.
Caratteristiche motore idrogeno fuel cell
La nuova Hyundai Nexo introduce importanti miglioramenti nel sistema a celle a combustibile (FC) e nell’elettronica di potenza (PE), con un incremento della potenza complessiva da 135 kW (184 CV) a 190 kW (258 CV). Il motore elettrico eroga ora 150 kW (204 CV) e 350 Nm di coppia, mentre la batteria raddoppia la capacità, passando da 40 kW a 80 kW. Anche la pila a idrogeno è stata potenziata, con una potenza massima di 110 kW (+16%), migliorando le prestazioni complessive.
Grazie a queste innovazioni, la Nexo accelera da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi, rispetto ai 9,2 secondi della generazione precedente, offrendo maggiore agilità e capacità di sorpasso. Inoltre, la nuova pila a celle a combustibile vanta una maggiore resistenza alle basse temperature, una durabilità migliorata e la funzione “Wake Up” per l’avviamento a freddo.
L’autonomia di guida è ottimizzata da un consumo più efficiente e da un serbatoio di idrogeno con maggiore capacità, ora pari a 6,69 kg rispetto ai 6,33 kg del modello precedente. La Nexo ad idrogeno supera i 700 km di autonomia, con un tempo di rifornimento di 5 minuti.
Connettività e tecnologia a bordo
La nuova Hyundai Nexo offre un’esperienza di guida avanzata grazie al cambio ergonomico dietro al volante, al display curvo da 12,3’’ con infotainment evoluto e aggiornamenti OTA. Integra riconoscimento vocale AI, Head-Up Display da 12’’, ricarica wireless con NFC e Digital Key 2 per l’accesso senza chiavi. Il sistema V2L permette di alimentare dispositivi interni ed esterni.
Specchietti e specchietto centrale digitali migliorano la visibilità, mentre la Built-in Cam 2 Plus registra video e rileva movimenti a veicolo parcheggiato. La sicurezza è rafforzata dal Rear Occupant Alert e dall’autenticazione biometrica, garantendo un’esperienza più intuitiva e protetta.

La nuova Hyundai Nexo punta ai massimi standard di sicurezza con una struttura multi-scheletro rinforzata, fino a nove airbag e materiali ad alta resistenza per proteggere passeggeri e serbatoio d’idrogeno. Il design assorbe e disperde l’energia degli impatti, riducendo le deformazioni dell’abitacolo.
Gli ADAS Hyundai sulla Nexo
La Nexo inoltre è equipaggiata con una serie di avanzate tecnologie ADAS di assistenza alla guida, tra cui il Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) 2.0, che aiuta a prevenire le collisioni frontali, e il Lane Keeping Assist (LKA) e il Lane Following Assist (LFA) 2, che assistono il conducente nel mantenere la corsia di marcia. Il sistema Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) aiuta a evitare collisioni durante il cambio di corsia, mentre il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA) protegge in caso di traffico incrociato in manovra.
La Nexo è anche dotata di tecnologie avanzate per la sicurezza durante le manovre, come il Safe Exit Warning (SEW) e il Safe Exit Assist (SEA), che avvisano o assistono nell’uscita sicura dai posti posteriori quando un veicolo si avvicina da dietro. Il sistema Intelligent Speed Limit Assist (ISLA) regola automaticamente la velocità per adattarsi ai limiti di velocità rilevati. Inoltre, l’Attention Warning Driver avvisa il conducente in caso di distrazione o stanchezza.
Per aumentare la visibilità e la sicurezza durante la guida, la Nexo è equipaggiata con il Blind-Spot Viewer Monitor (BVM), il Rear View Monitor (RVM) e il Surround View Monitor (SVM), che offrono una panoramica completa degli spazi circostanti. Altri sistemi come il High Beam Assist (HBA) e il Smart Cruise Control (SCC) rendono la guida più sicura e confortevole. Inoltre, la funzione Emergency Stop interrompe il motore in caso di necessità.
Infine, il sistema Navigation-based Smart Cruise Control (NSCC) e l’Highway Driving Assist (HDA) migliorano la guida in autostrada, gestendo automaticamente la velocità e la distanza dai veicoli, mentre il Forward/Side/Reverse Parking Collision-Avoidance Assist (PCA) e il Remote Smart Parking Assist 2 (RSPA 2) facilitano il parcheggio, prevenendo eventuali collisioni durante le manovre.
→ FOTOGALLERY, tutte le foto del nuovo Hyundai Nexo
Hyundai Nexo prezzo, quanto costa
Il prezzo ufficiale della nuova Hyundai Nexo per l’Europa non è ancora stato annunciato, e non è chiaro se sarà disponibile sul mercato italiano. Tuttavia, si prevede che il prezzo possa superare gli 80.000 euro.
Scheda tecnica nuova Hyundai NEXO
| Caratteristiche | Valore |
|---|---|
| Dimensioni (mm) | |
| Lunghezza | 4.750 |
| Passo | 2.790 |
| Larghezza | 1.865 |
| Altezza | 1.640 (1.673 con barre portatutto) |
| Pneumatici | 225/55R18 (18”), 245/45R19 (19”) |
| Capacità di carico (ℓ) – SAE | 1.719 (due posti) / 993 (5 posti) |
| Potenza del sistema Fuel Cell | 110 kW (lordi) / 94 kW (netti, output) |
| Potenza del motore | 150 kW (350 Nm) anteriore |
| Batteria ad alto voltaggio | |
| Potenza | 80 kW |
| Capacità | 2.64 kWh |
| Serbatoio dell’idrogeno | |
| Volume | 162.6 ℓ (54.2 ℓ x 3) |
| Capacità | Fino a 6.69 kg |
| Stima dell’autonomia massima | |
| (standard del Ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia coreano) | 700+ km (con cerchi da 18’’ e allestimento GL) |
| (standard EPA) | 408 miglia (con cerchi da 18’’) |
| Stima dei consumi di carburante | |
| (standard del Ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia coreano) | 97.8 km/kg (con cerchi da 18’’ e allestimento GL) |
| (standard EPA) | 62.0 MPGe (con cerchi da 18’’) |
| Performance | |
| Velocità max | 179 km/h / 111 mph (con cerchi da 18’’) |
| 0 → 100 km/h | 7.8 sec. (con cerchi da 18’’) |
| Colori esterni | Creamy White Pearl, Phantom Black Pearl, Amazon Gray Metallic, Ocean Indigo Matte, Ecotronic Gray Pearl, Goyo Copper Pearl |
| Colori interni | Serene Gray + Mosi Ivory Two-tone, Dark Teal + Obsidian Black Two-tone, Obsidian Black Monotone |


